Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Dominique Perrault per il rilancio di San Pellegrino Terme
Al via “benessere a sette stelle” per Expo 2015
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/07/2008 - Tre anni di lavori, oltre centocinquanta milioni di euro di investimenti nella prima fase stanziati da una sinergia tra pubblico e privato destinati al rilancio a livello internazionale del Comune di San Pellegrino, e di tutta l’area della Valle Brembana. Questo il cuore del progetto che vede coinvolti, oltre al Gruppo Percassi/Stilo e a Premium Retail, Regione Lombardia, Provincia di Bergamo e Comune di San Pellegrino, attraverso un Accordo di Programma stipulato nel gennaio 2007.
In occasione della serata di gala, al Teatro Versace di Milano, è stato presentato l’ambizioso progetto che porta la firma dell’architetto francese, Dominique Perrault.
L’idea promossa da Antonio Percassi, presidente di Percassi Group e Gruppo Stilo, e Stefano Stroppiana, amministratore delegato di Premium Retail approda alla fase finale, dopo una gara indetta tra sette architetti di grande prestigio: il portoghese Eduardo Souto De Moura, lo statunitense Hany Rashid, l’italiano Tobia Scarpa, gli spagnoli di EMBT - Enric Miralles e Benedetta Tagliabue, il francese Dominique Perrault, il gruppo H2O composto da DeOtto Associati e da un pool di giovani professionisti italiani e, infine, il giapponese Kengo Kuma.
 
Si aggiudica, dunque, il primo premio per il design "a sette stelle", il cinquantacinquenne francese Perrault, premiato da una giuria di eccezione composta da grandi nomi dell’imprenditoria italiana, tra cui spicca quello di Luciano Benetton.
Un progetto che ha saputo dare vita ad “un luogo nel luogo”, un’oasi di benessere immersa nel lusso in modo armonico con il paesaggio e la storicità del posto.
Per la realizzazione “dell’ospitalità a sette stelle” ci vorranno tre anni. Oltre alla ristrutturazione del Casinò, sono previsti un nuovo centro termale, insediamenti commerciali e residenziali (con appartamenti in time-sharing e arredati dai più importanti stilisti), parchi, centri sportivi, hotel extralusso oltre naturalmente a tutte le infrastrutture necessarie.

La proposta di Perrault vanta un profilo culturale che si integra perfettamente con i temi centrali dell’Expo 2015. Parola chiave: qualità della vita e approccio olistico al benessere. Punto di partenza è la realizzazione di un nuovo centro termale con la creazione di una medical-spa extra lusso, dove tecnologie all’avanguardia e personale qualificato si inseriscono in un’atmosfera esclusiva.
Un’eleganza che non rimarrà circoscritta, ma si estenderà ai lavori di riqualificazione urbanistica, residenziale e infrastrutturale dell’intera Valle Brembana. L’iniziativa, come sottolineano Percassi e Stroppiana, punta inoltre allo sviluppo sostenibile di un’area, quella della Valle, che ha risentito della flessione economica.
Il progetto di rilancio di San Pellegrino si inserisce nel contesto Expo 2015 anche per la sua ubicazione favorevole. A cinquanta minuti da Milano, la località si pone come oasi del “benessere lombardo”, raggiungibile anche per una sola giornata. La ripresa dell’economia locale partirà proprio da una delle principali eccellenze italiane: il turismo, in questo caso incoraggiato dal centro termale, inserito in un contesto ricco di storia e di architettura d’epoca, ancora oggi famoso nel mondo.
 
Fonte: comunicato stampa Premium Retail S.R.L.

  Scheda progetto: Rilancio di San Pellegrino Terme
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
20.05.2025
Riva del Garda, il nuovo Polo Congressuale prende forma
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

Rilancio di San Pellegrino Terme

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata