09/05/2008 - La rivoluzionaria “cybertecture” di James Law approda in India. L’audace architetto cinese, considerato il pioniere della “cyber-architecture”, ha progettato per la città di Mumbai una avveniristica struttura a forma di uovo, da cui il nome “Cybertecture Egg”.
La ‘cyber architettura’ del visionario progettista alla guida dello studio James Law Cybertecture International di Hong Kong studia l’equilibrio tra spazio e tecnologia al fine di una integrazione del mondo architettonico con le nuove tecnologie digitali.
“Gli edifici del XXI secolo – spiega James Law – saranno differenti da quelli del XX. Non più solo di cemento, acciaio e vetro, si vestiranno anche di nuovi intangibili materiali appartenenti alla tecnologia e alla interattività. Solo riconoscendo ciò, si potrà aprire la via ad una nuova forma di architettura detta Cybertecture”.
Il progetto di Mumbai rappresenta una commistione di architettura iconica, progettazione ambientale, sistemi intelligenti e ingegneria.
Il progetto trae ispirazione da un’idea di mondo inteso come ecosistema in grado di consentire l’evoluzione della vita. Riproducendo la forma di un pianeta, l’edificio immaginato da James Law intende dare forma ad una nuova “terra”, ad un nuovo ecosistema riservato a coloro che abiteranno la struttura.
Leggermente allungato, il “pianeta” assume la forma di un uovo inclinato da un lato. Una scelta non solo estetica, ma che risponde anche all’esigenza di proteggere l’edificio dai raggi solari.
L’innovativa struttura che disegna il “guscio” dell’uovo crea all’interno ampi spazi liberi da pilastri con arcate sino a 30 metri di luce.
|