28/08/2007 – Proseguono a Madrid i lavori di costruzione del complesso sportivo polifunzionale firmato da Dominque Perrault, vincitore nel maggio 2002 del concorso internazionale di progettazione indetto dalla città di Madrid.
Più che costruire un “edificio”, l’obiettivo di Perrault è consisto nel “mettere in scena una architettura”. Immaginato come una sorta di installazione architettonica all’interno del suggestivo Manzanares River Park, il progetto si presenta come una “scatola magica” che offre molteplici giochi di luce e colori.
Le strutture polifunzionali che danno forma al nuovo complesso sportivo progettato dal noto architetto francese trovano ispirazione nell’idea di “indumento”. Sono infatti protette da una sorta di “cappotto” che, aprendosi per ospitare di volta in volta eventi differenti, trasforma il profilo del complesso sportivo dandone una percezione sempre diversa.
Proprio come un indumento protettivo, la scatola magica disegnata da Perrault si compone di diversi tipi di “tessuti”: riflettente, opaco o filtrante nelle ore diurne, luminoso di notte.
All’interno troveranno spazio, su una superficie complessiva di 80mila metri quadrati circa, tre campi da tennis per complessivi 20mila posti a sedere, ed altri 16 campi più piccoli in grado di ospitare 350 spettatori ciascuno. Ed ancora, le sede della Federazione spagnola di tennis, strutture per l’allenamento degli atleti, reception, sala stampa e ristoranti.
L’inaugurazione del nuovo centro sportivo, il cui cantiere è stato avviato ad aprile dello scorso anno, è attesa entro il 2009.
|