SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Cina: pronta entro il 2008 la Guangzhou Opera House
Il progetto porta la firma dell’anglo-irachena Zaha Hadid
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Aggiornamento del 09/05/2009 - Questa mattina un incendio ha colpito il cantiere della Guangzhou Opera House. Non si conosce ancora l'entità dei danni. Si tratta del secondo incendio in Cina che colpisce il cantiere di un progetto firmato da un architetto di fama internazionale. Ricordiamo che il 9 febbraio 2009 è andato in fiamme il Television Cultural Center (TVCC) di Pechino firmato dall’architetto olandese Rem Koolhaas dello studio OMA.

30/08/2007 - È attesa entro il 2008 in Cina l’ultimazione dei lavori di costruzione della Guangzhou Opera House, un’opera con cui la città punta a rilanciare la propria immagine culturale nel mondo.

Il progetto, firmato dalla progettista anglo-irachena Zaha Hadid, rientra nell’ambito di un ambizioso intervento di sviluppo urbano promosso in vista dei Giochi Asiatici che nel 2010 saranno ospitati a Guangzhou. L’ampio intervento prevede la realizzazione della “Zhujiang New Town”, una nuova città destinata a sorgere sul lungofiume della città, dove troveranno spazio, accanto alla Guangzhou Opera House, le torri gemelle disegnate da Wilkinson Eyre Architects e Arup, il “Children’s Activity Center”, il “Guangdong Museum” di Rocco Yim e la “Guangdong Library”.

Ribattezzata “il progetto dei due sassi”, l’Opera House disegnata da Zaha Hadid si sviluppa su complessivi 70mila metri quadrati distribuiti su due differenti aree cui viene conferita identità da due edifici dalla geometria irregolare che ricordano i sassi di un fiume. La prima area accoglie il Gran Teatro con una capienza di 1800 posti a sedere; mentre la seconda area ospita una sala multifunzionale in grado di accogliere sino a 400 persone, con caffé, bar e diversi spazi ricreativi.

“La sua forma unica a due massi – si legge nel comunicato diffuso da Zaha Hadid Architects – valorizza la funzione urbana della struttura con il suo libero accesso al lungofiume dialogando al tempo stesso con la nuova città in sviluppo”.

  Scheda progetto: Guangzhou Opera House
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/02/2007
Pronta nel 2009 una delle torri più alte in Cina
Wilkinson Eyre firma le torri gemelle di Guangzhou

20/01/2006
Cina: lo studio SOM progetta grattacielo sostenibile
Edificio di 69 piani che produce più energia di quanta ne consumi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Guangzhou Opera House

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata