31/08/2007 – Una architettura leggera, realizzata in legno e vetro, integrata al suggestivo paesaggio dell’arcipelago di Stoccolma, in Svezia. Si tratta della “Arcipelago House”, una casa di villeggiatura progettata dagli architetti svedesi dello studio Tham & Videgärd Hansson Arkitekter.
“Il punto di partenza – spiegano gli autori del progetto – è stata la riflessione sulla diretta relazione col paesaggio dell’arcipelago al fine di offrire, con una semplice struttura – una piattaforma – diverse chiavi di lettura della relazione natura-architettura”.
La struttura, realizzata su una superficie piana situata tra due montagne, riceve la luce diretta del sole sul lato sud e vanta una suggestiva vista sul mare dall’affaccio ovest. È facile pertanto comprendere perché la geometria della pianta tragga ispirazione dai particolari elementi naturali offerti dal sito.
Le fasce orizzontali nere che danno forma alla copertura dello spazio all’esterno si relazionano alla naturale geometria verticale degli immensi pini ed alla vista mozzafiato sul mar Baltico.
La zona giorno consiste in un ampio open space intersecato da vetrate scorrevoli a tutt’altezza.
Il profilo a zig-zag consente la realizzazione di ampi spazi esterni in tal modo protetti dal forte vento.
|