Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

California: la Sale House di Johnston Marklee
Il progetto sostituisce un bungalow distrutto da un incendio
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/07/2007 – Ultimata nel 2004, la Sale House progettata da Johnston Marklee & Associates sostituisce un bungalow degli anni 20 progettato da Morphosis e successivamente distrutto da un incendio. La struttura sorge su un lotto residenziale di Venice, in California.

L’incendio risparmiò la porzione annessa al bungalow – conosciuto come 2-4-6-8 House – con due livelli adibiti rispettivamente a garage e studio. Il progetto messo a punto da Johnston Marklee considera l’annesso disegnato da Morphosis come punto di partenza e, conservandone le caratteristiche storiche, agisce a sua volta come annesso dal quale ora si distingue come edificio principale.

Il progetto della Sale House trae ispirazione dall’idea di Morphosis di sviluppare 2-4-6-8 come una combinazione di quattro volumi identici. Riproponendo e trasformando i volumi originali, il nuovo progetto ricava, tra la struttura esistente e la zona notte, un vuoto che diventa un cortile interno.
L’elemento originale e due nuovi volumi sono ancorati ad un basamento rettangolare che funge da collegamento tra nuovi e vecchi volumi. Qui trova spazio la zona giorno, che abbraccia il patio attraverso il quale la 2-4-6-8 House di Morphosis mantiene la propria presenza.

L’accesso alla terrazza del basamento avviene dalla camera da letto principale attraverso un corridoio trapezoidale che, insieme alla scala e allo studio del piano inferiore, rappresenta l’elemento distintivo del progetto. I tre ambienti, dipinti rispettivamente in azzurro, rosso e giallo, sono percepiti dall’esterno come grandi torce che irrompono nella geometria minimalista e nella sfumatura grigia del rivestimento esterno.

  Scheda progetto: Sale House
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/07/2007
View House: una residenza sulla costa argentina
Il progetto è firmato da Johnston Marklee & Associates

04/07/2007
Il progetto di Johnston Marklee per l’Hong Kong Design Institute
Una dinamica sovrapposizione di spazi interni ed esterni

28/06/2007
Come sfidare le restrizioni del piano regolatore
La soluzione adottata da Johnston Marklee per la Hill house



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Johnston Marklee & Associates

Sale House

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata