extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Rafael Viñoly inaugura in Olanda l’Atlas Building
L’edificio sorge presso l’Università di Wageningen
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/06/2007 – È stato recentemente inaugurato presso l’Università olandese di Wageningen l’Atlas Building, il nuovo centro del Dipartimento di scienze ambientali firmato dall’architetto uruguaiano Rafael Viñoly.

Ospitata dal nuovo campus – il Centrum De Born, situato a nord di Wageningen – la struttura progettata da Viñoly è oggi tra le più avanzate piattaforme tecnologiche per la ricerca e lo sviluppo. Un terzo della superficie complessiva della struttura - che si estende su quasi 10mila mq distribuiti su 6 piani di altezza - accoglie laboratori di ricerca, mentre la restante parte è adibita ad uffici.

Il piano urbanistico richiedeva la progettazione di un edificio compatto, monolitico. Di qui l’idea di un audace architettura dalla geometria cubica, delineata da una struttura reticolare esterna in cemento. Si tratta di una griglia aperta che funge da sostegno all’edificio, consentendo la realizzazione di ampi spazi all’interno, liberi da pilastri.
Inizialmente tale struttura era stata immaginata come traliccio sul quale far crescere piante rampicanti con l’obiettivo di ricoprire interamente di verde l’edificio. Tuttavia, dal momento che non sarebbe stato possibile trovare delle rampicanti che restassero verdi per tutto l’anno e quindi in grado di assicurare un costante rivestimento dell’edificio, l’idea è stata abbandonata. E, poiché il disegno reticolare conferiva all’edificio una propria identità, è stato comunque mantenuto il progetto originale.

Una rampa conduce all’ingresso dell’edificio, immaginato al primo piano. Qui si ha accesso ad un ampio atrio attorno al quale sono distribuiti i laboratori e gli uffici.
Delle passerelle pedonali creano collegamenti diagonali tra i diversi piani in modo da incoraggiare all’interno una informale interazione tra studenti e ricercatori.







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/02/2008
Rafael Viñoly per il Bard College di New York
Ufficialmente inaugurato il nuovo centro universitario



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata