Nuova D180

Lema

Warli

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Rafael Viñoly per il Bard College di New York
Ufficialmente inaugurato il nuovo centro universitario
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/02/2008 – È stato ufficialmente inaugurato il 23 settembre scorso il Gabrielle H. Reem and Herbert J. Kayden Center for Science and Computation, il nuovo centro universitario che l’architetto statunitense Rafael Viñoly ha progettato per il Bard College, situato ad Annandale-on-Hudson, New York.

La nuova struttura sorge su un’area disboscata del campus. All’interno, su una superficie complessiva di circa 4500 metri quadrati, trovano spazio aule e laboratori all’avanguardia per i dipartimenti di biologia, informatica e matematica, insieme ad un auditorium per 60 posti a sedere.

Ubicato in una posizione nevralgica all’interno del campus, a cavallo dei percorsi pedonali, l’edificio è risultato di un attento studio della topografia del sito, finalizzato a realizzare una composizione spaziale in grado di incoraggiare l’interazione tra gli studenti e l’università. Mark Halsey, professore associato di matematica e preside del college, vede nel progetto la futura “spina intellettuale del campus”.

La struttura presenta un rivestimento metallico ed è caratterizzata da un leggero andamento curvilineo.
Il progetto si compone di una parete vetrata esterna a tutt'altezza, un ampio ingresso, ed un’area aperta al pian terreno con spazi flessibili per attività multidisciplinari.
Gli spazi sono articolati attorno ad una spina centrale che ospita la circolazione verticale, spazi di servizio ed aree pubbliche.
La facciata continua in vetro che percorre l’intera lunghezza dell’edificio consente dai laboratori una suggestiva vista sull’area boscosa all’esterno.

All’interno della lobby quattro volumi cilindrici rivestiti in rame, acciaio e zinco ospitano l’auditorium, due sale lettura ed un’area di accoglienza. Gli uffici amministrativi sono sistemati al secondo piano, su una superficie che si sviluppa a sbalzo sulla lobby.

“Il Rettore del college – spiega Rafael Viñoly – ci ha chiesto di realizzare un luogo che fosse in grado di riflettere impegno nella qualità architettonica insieme ad una sensibilità per il paesaggio circostante. L’edificio riflette tale visione: un luogo che migliora l’esperienza della ricerca offrendo la flessibilità e l’efficienza richieste”.

  Scheda progetto: Gabrielle H. Reem and Herbert J. Kayden Center for Science and Computation
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/06/2007
Rafael Viñoly inaugura in Olanda l’Atlas Building
L’edificio sorge presso l’Università di Wageningen



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
12.05.2025
Mediterraneo a Bologna: il restyling di Casa Flora
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Rafael Viñoly Architects, P.C.

Gabrielle H. Reem and Herbert J. Kayden Center for Science and Computation

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata