Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Rafael Viñoly per il Bard College di New York
Ufficialmente inaugurato il nuovo centro universitario
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/02/2008 – È stato ufficialmente inaugurato il 23 settembre scorso il Gabrielle H. Reem and Herbert J. Kayden Center for Science and Computation, il nuovo centro universitario che l’architetto statunitense Rafael Viñoly ha progettato per il Bard College, situato ad Annandale-on-Hudson, New York.

La nuova struttura sorge su un’area disboscata del campus. All’interno, su una superficie complessiva di circa 4500 metri quadrati, trovano spazio aule e laboratori all’avanguardia per i dipartimenti di biologia, informatica e matematica, insieme ad un auditorium per 60 posti a sedere.

Ubicato in una posizione nevralgica all’interno del campus, a cavallo dei percorsi pedonali, l’edificio è risultato di un attento studio della topografia del sito, finalizzato a realizzare una composizione spaziale in grado di incoraggiare l’interazione tra gli studenti e l’università. Mark Halsey, professore associato di matematica e preside del college, vede nel progetto la futura “spina intellettuale del campus”.

La struttura presenta un rivestimento metallico ed è caratterizzata da un leggero andamento curvilineo.
Il progetto si compone di una parete vetrata esterna a tutt'altezza, un ampio ingresso, ed un’area aperta al pian terreno con spazi flessibili per attività multidisciplinari.
Gli spazi sono articolati attorno ad una spina centrale che ospita la circolazione verticale, spazi di servizio ed aree pubbliche.
La facciata continua in vetro che percorre l’intera lunghezza dell’edificio consente dai laboratori una suggestiva vista sull’area boscosa all’esterno.

All’interno della lobby quattro volumi cilindrici rivestiti in rame, acciaio e zinco ospitano l’auditorium, due sale lettura ed un’area di accoglienza. Gli uffici amministrativi sono sistemati al secondo piano, su una superficie che si sviluppa a sbalzo sulla lobby.

“Il Rettore del college – spiega Rafael Viñoly – ci ha chiesto di realizzare un luogo che fosse in grado di riflettere impegno nella qualità architettonica insieme ad una sensibilità per il paesaggio circostante. L’edificio riflette tale visione: un luogo che migliora l’esperienza della ricerca offrendo la flessibilità e l’efficienza richieste”.

  Scheda progetto: Gabrielle H. Reem and Herbert J. Kayden Center for Science and Computation
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/06/2007
Rafael Viñoly inaugura in Olanda l’Atlas Building
L’edificio sorge presso l’Università di Wageningen



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Rafael Viñoly Architects, P.C.

Gabrielle H. Reem and Herbert J. Kayden Center for Science and Computation

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata