Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Monopoli ospita la mostra Dedalo Minosse 2005-2006
Dal 18 maggio al 3 giugno in mostra le 28 opere premiate
Autore: alapuglia - segreteria regionale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/05/2007 - L’ALA Assoarchitetti di Puglia, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale Pugliese, della Amministrazione Provinciale di Bari, del Comune di Monopoli e degli Ordini Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, organizza dal 18 maggio al 3 giugno la Mostra Itinerante della Sesta Edizione del Premio internazionale Dedalo Minosse alla committenza di architettura, presso il Castello Carlo V di Monopoli (BA).

L’inaugurazione si terrà alle ore 18,00 di venerdì 18 maggio 2007 ed è previsto un incontro dibattito sulla “Qualità in Architettura per la Qualità Urbana – Il ruolo del Committente”.
Interverranno alla manifestazione oltre ai Rappresentanti degli Enti Patrocinatori, Bruno Gabbiani, presidente di ALA Assoarchitetti Nazionale, Vincenzo Sinisi, presidente dell’Ordine degli Architetti di Bari, Cesare M. Casati, direttore della Rivista l’ARCA, Arturo Cucciolla, docente di Storia dell’Architettura del Politecnico di Bari, Nicola Signorile, critico di Architettura. Coordinerà l’incontro Andrea Fiume, segretario regionale di ALAPuglia.
Anche quest’anno, dopo aver ospitato la Quinta Edizione nel novembre 2004, Monopoli si appresta a riportare nella provincia italiana il dibattito sulla qualità architettonica, mettendo in mostra i migliori esempi di quanto viene realizzato nel mondo.

L’allestimento della Mostra presenta i premi, i premi speciali e le segnalazioni per un totale di 28 opere. Chiude l’esposizione una rassegna di 50 progetti pubblicati sul catalogo. Tra le opere premiate spicca la Galleria di Kiyosato del giapponese Satoshi Okada, vincitore della Sesta Edizione, le Bolle di Massimiliano Fuksas, vincitore del Premio Ala-Assoarchitetti, l’Azienda Agricola Petra progettata da Mario Botta, vincitore del Premio Speciale Trend, e tra gli Under 40 va segnalato il Museum of World Culture di Gothenburg progettato da Cécile Brisac ed Edgar Gonzales.


  •   invito


  •   Scheda evento:
    Mostra:
    18/05-03/06 MONOPOLI (BA)
    Premio internazionale Dedalo Minosse 2005-2006


    Consiglia questa notizia ai tuoi amici
      News sull'argomento
    25/05/2006
    Assegnato il Premio Dedalo Minosse 2006
    Lo studio italiano LFL premiato nella sezione «under40»

    09/09/2005
    Al via Premio internazionale Dedalo Minosse
    Iscrizioni aperte dal 1° settembre 2005 al 27 gennaio 2006

    28/01/2004
    Premio Dedalo-Minosse: iscrizioni rimandate al 27 febbraio
    L’assegnazione del premio il 14 maggio



    ULTIME NEWS SU EVENTI
    14.11.2025
    'Alchimia. La rivoluzione del design italiano'. La mostra all'ADI Design Museum
    14.11.2025
    Il Salone del Mobile sbarca a Riyadh
    13.11.2025
    Yayoi Kusama: una retrospettiva immersiva alla Fondation Beyeler
    ďż˝ le altre news

      Scheda evento:
    18/05-03/06 MONOPOLI (BA)
    Premio internazionale Dedalo Minosse 2005-2006

     NEWS CONCORSI
    +13.11.2025
    Call for Ideas OLIVETTI LAB
    +12.11.2025
    V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
    +11.11.2025
    Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
    +10.11.2025
    Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
    +10.11.2025
    Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
    tutte le news concorsi +

    extra_Vismara Design
    METROPOLITAN Collection
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
    © 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata