Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Al via restyling aree centrali San Donato Milanese
I progetti di Sistematica Works, Cino Zucchi e Gustafson Porter
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/01/2007 - Al via la trasformazione delle aree centrali di San Donato Milanese. Con la Deliberazione n. 52 del 5 dicembre scorso, il Consiglio comunale ha approvato definitivamente il Piano integrato di intervento relativo alle aree “De Gasperi Ovest - Centro Città - Ex Sotto stazione Elettrica”. Si tratta della trasformazione di tre importanti aree che la società Asio rilevava oltre dieci anni fa dal patrimonio dell’Eni:
- l’area del centro città, la cosiddetta area del “pratone”;
- la grande area De Gasperi Ovest, servita dalla metropolitana;
- l’area della Sottostazione elettrica, connotata dal suo affaccio lungo il boulevard.

“Il progetto dà forma alla volontà di accrescere l’efficienza funzionale delle parti della città e ricerca una forte caratterizzazione di spazi e luoghi pubblici e privati. Un nuovo boulevard ridefinisce il centro cittadino e un grande parco dà forma al cuore riconosciuto della città. Lungo i boulevard si collocano nuove residenze, edifici istituzionali, servizi pubblici e privati. La dominanza e la qualità degli spazi verdi ed aperti, già caratteristici di San Donato, si confermano elementi fondanti del progetto”. Questi gli aspetti salienti del masterplan curato dalla società di progettazione Sistematica Works.

Il Programma Integrato di Intervento prevede, in particolare, la realizzazione di diverse opere pubbliche, e la cessione al Comune di alcuni immobili ed aree di proprietà Asio (caserma dei Carabinieri, caserma della Polizia stradale, l’area di via Ravenna, ed alcuni sedimi di strade esistenti).

Saranno realizzati un boulevard lungo le vie Gramsci e Battisti, un parco di oltre sette ettari nel Centro Città, una nuova biblioteca polifunzionale nell’area del pratone, una piazza pubblica di fronte alla biblioteca, un parcheggio interrato sotto la stessa piazza, un sistema di piazze, percorsi e giardini pubblici insieme ad un edificio di residenza sociale nell’area del De Gasperi Ovest, ed un parcheggio in struttura.

L’area del “pratone” si estende per 92mila metri quadrati circa nel cuore della città di San Donato. Si tratta di un’area caratterizzata da un grande spazio vuoto, elemento che i progettisti di Sistematica hanno voluto conservare intatto il più possibile: “Ci sembrava che ci fosse una grandissima importanza nella dimensione del vuoto che questo lotto rappresenta” – spiega l’architetto Leopardo Cavalli della società che ha messo a punto il masterplan della vasta area urbana. Di qui la scelta di individuare come tema principale il mantenimento di gran parte dell’area in oggetto come area vuota e trasformata a parco.

Guidata dalla volontà di creare un “grande spazio verde unitario” è stata senza dubbio la scelta di trasferire una quota rilevante della capacità edificatoria del centro città nell’area del De Gasperi Ovest, posizionata ai bordi settentrionali del Comune di San Donato e servita direttamente dalla metropolitana. Qui sono infatti previste nuove residenze per complessivi 94.700 metri quadrati, ed un parcheggio privato in un’area di 47.500 mq.

Il centro città potrà invece continuare a godere di un ampio spazio verde, che sottolineirà la permeabilità di un grande “vuoto” in realtà legato alla città esistente. Si tratta del progetto del parco, messo a punto dallo studio anglo-americano Gustafson Porter.
Un importante intervento di alberature ed una grande vasca di acqua caratterizzano il progetto del parco: “Abbiamo conservato le viste dai quattro angoli perché si cogliesse sempre questa grande apertura. E le abbiamo inoltre valorizzate attraverso piccole cascate di acqua che luccicano e riflettono i colori del cielo e del verde attorno”.

Sempre all’interno del “pratone” è prevista la realizzazione di una biblioteca, un edificio multifunzionale che porterà la firma dello studio italiano Cino Zucchi Architetti.
Elemento caratterizzante della nuova piazza pubblica e di transizione con il parco progettato da Gustavson-Porter, la nuova biblioteca presenta una geometria cuneiforme che si apre in volumi più piccoli. Questi ultimi delimitano rispettivamente l’apertura di un grande “occhio” vetrato a sbalzo, una rampa che collega la struttura al parco, ed una parete obliqua che funge da copertura alla caffetteria ubicata all’esterno.

Nell’area di De Gasperi Ovest è infine previsto un fabbricato di edilizia sociale che ospiterà 55 appartamenti su una superficie complessiva di 5mila metri quadrati. La struttura sarà realizzata dalla Asio e poi ceduta al Comune.

“Abbiamo studiato a lungo – commenta il sindaco di San Donato Milanese Achille Taverniti - la specificità delle aree centrali, ci siamo confrontati con i cittadini e abbiamo instaurato un confronto trasparente con gli operatori privati presenti sul territorio.

In questo percorso di dialogo il Comune ha verificato attentamente la sostenibilità degli interventi ed è riuscito a tenere fede ad alcuni importanti impegni: estendere i servizi, trovare ancora più spazio e risorse per la mobilità e l’edilizia sociale, migliorare il verde pubblico e valorizzare gli spazi esistenti. Operazioni fondamentali per gli interessi dei cittadini, nate per migliorare la qualità della vita, ma anche per rafforzare la competitività del territorio.

Questi piani di intervento rappresentano il punto di equilibrio tra il progetto dell’Amministrazione per San Donato e i vincoli e le opportunità del contesto legislativo, economico e territoriale”.

  Scheda progetto: Programma Integrato di Intervento per la trasformazione delle aree centrali di San Donato Milanese
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Biblioteca San Donato Milanese
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarĂ  un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Systematica Works

Programma Integrato di Intervento per la trasformazione delle aree centrali di San Donato Milanese
  Scheda progetto:
Cino Zucchi Architetti

Biblioteca San Donato Milanese

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata