Dimensione testo  |
|
30/06/2006 – La città di Napoli sceglie la celebre firma del tedesco Peter Eisenman per due nuove stazioni della linea ferroviaria Circumvesuviana. La notizia è stata divulgata nel corso di una conferenza stampa durante la quale è stata presentata la delibera regionale che detta le linee guida per la realizzazione delle stazioni della metropolitana regionale.
L’autore del Memoriale all’Olocausto di Berlino realizzerà la nuova stazione di Pompei-Santuario e si occuperà del restyling della stazione di Villa dei Misteri. Il suo ambizioso progetto prevede la possibilità di un collegamento tra le due stazioni, al fine di mettere in relazione la città archeologica con la città nuova, gli scavi e il santuario. L’idea di Eisenman consiste nell’interramento parziale dei binari.
“In tutti i miei progetti – dichiara il 74enne Eisenman - cerco di unire presente e futuro. Farò lo stesso a Pompei, che vanta importanti dimensioni storiche e religioseâ€.
Dopo l’Alta velocità , la metropolitana regionale rappresenta il più importante intervento di riqualificazione urbana a Napoli. È quanto dichiara il presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, che coglie l’occasione per annunciare che alla Biennale di Venezia, in programma dal 10 settembre al 19 novembre 2006, saranno presentati i diversi progetti che interessano Napoli e l’intera regione.
In fase di lavorazione a Napoli è inoltre il progetto per il museo dell’architettura moderna. “Un museo – anticipa Bassolino – dove i visitatori si recheranno per vedere progetti già realizzati e quelli in fase di costruzioneâ€.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|