Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Napoli sceglie Eisenman per due stazioni metropolitane
Presentata delibera regionale per il progetto di ammodernamento
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
NAPOLI SCEGLIE EISENMAN PER DUE STAZIONI METROPOLITANE
30/06/2006 – La città di Napoli sceglie la celebre firma del tedesco Peter Eisenman per due nuove stazioni della linea ferroviaria Circumvesuviana. La notizia è stata divulgata nel corso di una conferenza stampa durante la quale è stata presentata la delibera regionale che detta le linee guida per la realizzazione delle stazioni della metropolitana regionale.

L’autore del Memoriale all’Olocausto di Berlino realizzerà la nuova stazione di Pompei-Santuario e si occuperà del restyling della stazione di Villa dei Misteri. Il suo ambizioso progetto prevede la possibilità di un collegamento tra le due stazioni, al fine di mettere in relazione la città archeologica con la città nuova, gli scavi e il santuario. L’idea di Eisenman consiste nell’interramento parziale dei binari.

“In tutti i miei progetti – dichiara il 74enne Eisenman - cerco di unire presente e futuro. Farò lo stesso a Pompei, che vanta importanti dimensioni storiche e religioseâ€.

Dopo l’Alta velocità, la metropolitana regionale rappresenta il più importante intervento di riqualificazione urbana a Napoli. È quanto dichiara il presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, che coglie l’occasione per annunciare che alla Biennale di Venezia, in programma dal 10 settembre al 19 novembre 2006, saranno presentati i diversi progetti che interessano Napoli e l’intera regione.

In fase di lavorazione a Napoli è inoltre il progetto per il museo dell’architettura moderna. “Un museo – anticipa Bassolino – dove i visitatori si recheranno per vedere progetti già realizzati e quelli in fase di costruzioneâ€.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/05/2005
Berlino: inaugurato il Memoriale di Eisenman all’Olocausto
Una labirintica foresta di colonne di cemento diventa apoteosi del forte senso di angoscia evocato dal ricordo del genocidio degli ebrei



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata