Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Olanda: il complesso residenziale “The Wave”
Facciata in alluminio dalla forma sinuosa e lucente di un’onda
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
OLANDA: IL COMPLESSO RESIDENZIALE “THE WAVE”
17/02/2006 – L’alluminio Novelis plasma “The Wave”, la spettacolare opera architettonica nel centro della città di Almere; la struttura ospita un complesso residenziale e caratterizza un nuovo orizzonte con l’immagine organica della facciata in alluminio, la cui superficie assume la forma sinuosa e lucente di un’onda.

Il nuovo edificio sorge nel centro della città di Almere in Olanda ed è stato realizzato su progetto dell’Arch. René Van Zuuk. Completato all’inizio del 2005, il complesso residenziale di 7 piani si affaccia sul mare ed è stato subito denominato “The Wave” per la particolare forma dell’involucro.

I singoli moduli della facciata del lato sud-occidentale dell’edificio si protendono verso l’esterno o rientrano in maniera scalare e si flettono in senso orizzontale e verticale, in modo da apparire come scaglie di un organismo naturale.

Il complesso è costruito sul già esistente garage sotterraneo di “OMA” e racchiude con il suo involucro esterno “ad onda”, costituito da lucenti pannelli in alluminio, 49 appartamenti e spazi destinati ad attività commerciali.

I componenti di facciata aventi la funzione di chiusura verticale hanno tutti la stessa dimensione e comprendono l’infisso in estruso d’alluminio. Ogni pannello preassemblato, della dimensione dell’interpiano, è composto da cartongesso da 12,5 mm, da una barriera al vapore ed da un isolante in lana minerale da 140 mm.

Il lato esterno è ricoperto da una lastra in alluminio laminato monostrato preverniciato FF2 da 2 mm prodotto da Novelis. Il materiale è in nastri o lastre di alluminio laminato, verniciati con procedimento in continuo utilizzando vernici ad alta qualità a base PVdF (fluoruro di polivinile).

La lega, le caratteristiche meccaniche e le vernici sono state espressamente concepite per rivestimenti di facciate. Il telaio esterno di irrigidimento è realizzato in struttura lignea. In ogni singolo pannello è ricavata, tra l’isolamento e la lastra esterna in alluminio, un’intercapedine per la ventilazione naturale.

L’ingesso dell’aria avviene da una griglia nascosta e protetta all’interno della nicchia che si crea tra i pannelli, ad ogni interpiano, mentre l’uscita del flusso ascensionale è alloggiato nella scossalina sotto ad ogni infisso. Questo sistema di microventilazione a componente, che ricorda le tecniche di realizzazione delle facciate in prefabbricazione leggera a secco, consente lo smaltimento dell’umidità interna, migrante verso l’esterno, e la riduzione dell’accumulo di calore dovuto all’irraggiamento solare.

Le solette con profondità disomogenea ai diversi piani dell’edificio creano il voluto “movimento” ad onda dell’involucro. Le piastre sono state installate volutamente sovrapposte, secondo una tecnica con la quale solitamente si ottiene una struttura della facciata diagonale, poiché i pannelli vengono sovrapposti a gradini non soltanto in verticale, ma anche in orizzontale e quindi sugli spigoli laterali.

Francesca Losi – Responsabile Ufficio Stampa
Ufficio stampa Novelis Italia SpA c/o DEMETRA (Lecco) tel. 0341/271900
ufficiostampa@demetraweb.it

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/05/2006
L’alluminio protagonista dell’architettura
Un ciclo di convegni al Politecnico di Milano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata