SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Parigi: Sanaa progetta il secondo Louvre
Un edificio di tre piani in vetro e acciaio made in Japan
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PARIGI: SANAA PROGETTA IL SECONDO LOUVRE
05/10/2005 – Porterà la firma di Sanaa la succursale del Louvre che sorgerà a Lens. La scelta dello studio giapponese guidato da Kazuyo Sejima e Riyu Nishizawa è stata determinata dal voto favorevole del presidente della Commissione Daniel Percheron dopo che la giuria si era espressa a favore del francese Rudy Ricciotti.

La nuova struttura, realizzata in vetro e acciaio, si estenderà su tre piani all’interno di un grande parco dalla struttura complessa.
Peculiarità del progetto è senza dubbio la forte luminosità resa possibile dalla copertura in vetro del tetto e da un complesso sistema di deflettori mobili. La luce zenitale in tal modo diffusa consentirà ai visitatori di ammirare le opere esposte senza il ricorso alla luce artificiale.
Un grande volume centrale in vetro, che i progettisti hanno scelto di lasciare vuoto e trasparente, costituirà lo spazio di accoglienza cui saranno collegati i complessivi nove padiglioni della struttura.
Dall’interno della hall sarà possibile ammirare il verde all’esterno grazie ad un apertura ad occhio di bue il cui diametro misurerà 16 metri.

I progettisti dello studio Sanaa hanno voluto disegnare una struttura museale all’interno della quale i visitatori non fossero obbligati a seguire sempre uno stesso percorso definito; al contrario viene data loro possibilità di seguire il proprio istinto nella esplorazione delle opere esposte.
Di volta in volta sarà inoltre possibile spostare i tramezzi in modo che sia la sala ad adattarsi alle opere e non il contrario: “Facilitare il cambiamento nella configurazione delle gallerie – spiegano dallo studio Sanaa – significa liberarsi delle barriere create dalle installazioni permanenti nel Louvre di Parigi”.

I lavori, il cui inizio è atteso per gli inizi del 2007, dovrebbero durare circa un anno. È stata prevista una spesa di 117 milioni di euro, il cui finanziamento sarà a carico della Regione per il 60%. Il restante 40% sarà stanziato dalle amministrazioni locali e dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale.

  Scheda progetto: Succursale Museo del Louvre
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/12/2012
Francia: completato il Museo Louvre-Lens di SANAA
Cinque nuovi padiglioni in vetro, acciaio e alluminio anodizzato a 200km da Parigi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
SANAA

Succursale Museo del Louvre

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata