07/12/2012 - Lo scorso martedì 4 dicembre, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del Louvre-Lens Museum, seconda sede del museo parigino, progettata dall’agenzia giapponese d’architettura SANAA, nel 2003, con il supporto degli architetti americani, Celia Imrey e Tim Culbert, e della paesaggista francese Catherine Mosbach.
La cerimonia d’inaugurazione si è svolta alla presenza del presidente della Repubblica francese François Hollande e Ministro della cultura Aurélie Filippetti, mentre l’apertura al pubblico è prevista per il prossimo mercoledì 12 dicembre.
Il nuovo Louvre-Lens è posizionato 200 chilometri a nord di Parigi, nella regione del Nord–Pas de Calais, sito minerario d’eccezione, candidato a diventare Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, nel 2012. La sede espositiva è destinata, pertanto, a fare da volano per la crescita economica e culturale della regione.
Il progetto è concepito in cinque parallelepipedi in vetro, acciaio e alluminio anodizzato, che ospitano cinque nuovi padiglioni, occupando una superficie complessiva di 28.000 metri quadrati. L’idea innovativa consiste nel fatto che il Louvre-Lens non esporrà una propria collezione permanente, ma accoglierà periodicamente parte delle opere del Louvre di Parigi.
L’organizzazione del nuovo museo è orientata verso una maggiore apertura al pubblico, grazie alla scelta di una trasversalità di contenuti esposti e di spazi: sono stati realizzati numerose sale destinate all’aggregazione sociale, tra cui una biblioteca multimediale, un auditorium da 300 posti a sedere, zone ristoro ed una storage area per mini visite guidate da 15 visitatori per volta.
|