Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Roma: entro 18 mesi le prime 56 bio-case
Herzog e Marocco vincitori del concorso di bioarchitettura
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/04/2005 – Entro diciotto mesi sorgeranno le prime 56 biocase romane. L’amministrazione comunale ha scelto i vincitori del concorso internazionale di bioarchitettura per la realizzazione di nuovi edifici in grado di sfruttare l’energia solare per riscaldare gli ambienti d'inverno e favorire la circolazione dell’aria d’estate, con un grande risparmio di energia. I nuovi edifici bioclimatici sorgeranno in due aree della periferia romana: Lunghezzina 2 e Ponte Galeria.
I due professionisti vincitori sono Marcello Marocco con il progetto “Nomos e Physis” per Ponte Galeria, e l’architetto tedesco Thomas Herzog con il progetto “Involucro ben temperato” per Lunghezzina.
I due progetti sono stati scelti tra le 14 proposte che avevano avuto accesso alla seconda fase del concorso. A Ponte Galeria verrĂ  realizzato un unico edificio di 25 appartamenti su quattro piani, mentre a Lunghezzina i moduli abitativi saranno due, anche qui di quattro piani, per 31 alloggi complessivi.
Il costo complessivo dei 56 edifici è stato stimato pari a 4,3 milioni di euro. Ad aprile 2006 inizieranno i lavori; la loro ultimazione è attesa entro la fine de2007.
L’iniziativa del concorso di bioarchitettura – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Giancarlo D’Alessandro – è in linea con l’intenzione di rendere obbligatorio il rispetto dei criteri di bioarchitettura per tutti gli edifici di nuova costruzione. E questo principio – aggiunge l’assessore – sarà inserito nel nuovo regolamento edilizio che il Consiglio comunale è in procinto di approvare.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/10/2006
Roma: al via 25 alloggi ecosostenibili a Ponte Galeria
Le bio-case firmate dall’architetto Marcello Marocco

16/10/2006
Roma sperimenta la bioclimatica per l’edilizia residenziale pubblica
Entro il 2007 al via i lavori per il progetto di Herzog e Tucci

08/03/2006
Roma: regole obbligatorie su energia pulita
Il Consiglio comunale approva modifiche al regolamento edilizio



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarĂ  un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata