Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Roma: via libera alla “nuvola” di Fuksas
Sarà realizzata in project financing e sorgerà all'Eur entro tre anni
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/02/2005 – Una delibera del Consiglio comunale di Roma dà il via ai lavori per la realizzazione della “nuvola” di Fuksas, il nuovo Centro congressi Italia dell’Eur. L’inizio dei lavori è atteso nelle prossime settimane ma ci vorranno almeno tre anni prima di poter assistere all’inaugurazione ufficiale.
La struttura sarà realizzata con il sistema del project financing. La società per azioni Centro congressi Italia, formata dalle tre imprese aggiudicatarie dell’appalto (Dec, Nicotel e Sacaim), costruirà il complesso e ne avrà la gestione per 30 anni.
La spesa per i lavori è stata stimata di 225 milioni di euro, dei quali 60 verranno dai fondi della capitale; gran parte della somma sarà finanziata da risorse private.
Il progetto dell’architetto italiano risultò vincitore nel concorso internazionale bandito dal Comune di Roma e dall’Eur a luglio del 2001.
La nuvola di Fuksas sorgerà all’Eur tra i viali Europa, Colombo, Asia e Shakespeare, su un’area di 27mila metri quadrati. Un auditorium da 1.800 posti e due grandi sale congressuali potranno accogliere complessivamente fino a 9.500 persone; la struttura sarà, inoltre, dotata di un hotel da 600 camere con bar, ristoranti, spazi commerciali e parcheggi interrati.
L’edificio si presenta come un grande contenitore traslucido alto 30 metri orientato in senso longitudinale. Sui lati trasversali troveranno spazio due piazze aperte al quartiere e alla città.
All’interno una nuvola di acciaio sarà sospesa su una superficie di 10mila metri quadrati tra il pavimento ed il soffitto della hall, sostenuta da una fitta maglia di nervature d’acciaio.
Con la delibera del Consiglio comunale si apre il cantiere per “un’architettura non cristallizzata in alcuna forma” – come lo stesso Fuksas definisce il proprio vecchio sogno.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/11/2006
Al Maxxi la mostra “Fuksas un sessantesimo di secondo”
Il percorso dell’idea che si materializza in un sessantesimo di Secondo

28/04/2005
Roma: la nuvola di Fuksas ancora in attesa
L'architetto romano denuncia: mancano gli imprenditori

04/07/2003
Centro congressi Eur, prende il volo la "nuvola" di Fuksas
Siglato l'accordo tra EUR e Centro Congressi Italia. L'opera sarà aperta al pubblico nel 2007.

14/05/2003
Il centro Congressi di Fuksas dovrà aspettare
Il progetto doveva essere realizzato entro il 2004, ora tutto è rinviato al 2006



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata