Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Centro congressi Eur, prende il volo la "nuvola" di Fuksas
Siglato l'accordo tra EUR e Centro Congressi Italia. L'opera sarĂ  aperta al pubblico nel 2007.
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/07/2003 - Sta per prendere il volo la "nuvola" progettata a Roma da Massimiliano Fuksas. Eur spa e Centro congressi Italia spa hanno infatti siglato il contratto per la progettazione definitiva, esecutiva, la costruzione e la gestione, per circa trent'anni, del Nuovo centro congressi Italia, che sarĂ  aperto al pubblico nei primi mesi del 2007. Insieme al giĂ  esistente
Palazzo dei congressi, la "nuvola" costituirĂ  il Sistema congressuale dell'Eur. L'edificio sorgerĂ  all'Eur accanto alle Torri delle Finanze, su un'area di circa 27.000 metri quadrati e potrĂ  ospitare fino a 10 mila utenti.
Il Centro congressi Italia, ha detto Raffaele Ranucci, presidente di Eur spa, "sarĂ  un'opera importante, firmata da un grande architetto e quando sarĂ  completata rappresenterĂ  una vera e propria svolta nella vita del quartiere dell'Eur e della cittĂ  di Roma". Il nuovo Centro congressi disporrĂ  di un auditorium da 1800 posti, due grandi sale congressuali (rispettivamente 3000 e 5000 mq) e di un albergo di circa 600 stanze; potrĂ  inoltre disporre 2.500 posti auto e sarĂ  collegato con la metro B e con la futura metro leggera Eur-Tor de Cenci. L'impegno finanziario, 137 milioni di euro piĂą Iva, sarĂ  coperto in project financing.

LE PRECEDENTI NOTIZIE SULL'ARGOMENTO
Il centro Congressi di Fuksas dovrĂ  aspettare

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/04/2005
Roma: la nuvola di Fuksas ancora in attesa
L'architetto romano denuncia: mancano gli imprenditori

08/02/2005
Roma: via libera alla “nuvola” di Fuksas
SarĂ  realizzata in project financing e sorgerĂ  all'Eur entro tre anni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata