Dimensione testo  |
|
14/01/2005 – Al via l’ottava edizione di Europan 8, il programma di concorsi di idee che ogni due anni invita i giovani architetti europei a produrre proposte progettuali per una Europa più innovativa. I termini per la presentazione delle proposte si apriranno il 7 marzo 2005 e si chiuderanno il 26 settembre. A marzo del 2006 è prevista la proclamazione dei vincitori.
L’iniziativa intende promuovere l’incontro di organizzazioni professionali ed amministrazioni pubbliche dei vari paesi europei.
Il tema della nuova edizione di Europan è l’urbanità. I giovani progettisti sono invitati ad identificare gli scenari per la città del futuro, nella quale lo spazio pubblico diventa una specificità di tutte le città europee. E, a tal fine, viene pensato come luogo che possa favorire l’incontro delle persone. La città europea diviene in questo senso una sorta di “insieme urbano coerente” in cui residenziale e pubblico sono relazionati in maniera inscindibile.
Le amministrazioni potranno proporre aree di pogetto relative ad uno dei cinque argomenti individuati per Europan 8:
1. Urbanizzare con le infrastrutture (integrazione delle infrastrutture nella costruzione della città);
2. Generare del nuovo (limite nello sviluppo della città per la tutela del territorio);
3. Riutilizzare il tessuto (trasformazione degli edifici in aree dequalificate);
4. Costruire con la natura (l’abitare in città vicino alla natura);
5. Per quali abitanti rinnovare (il problema sociale nella trasformazione urbana).
L’elenco dei siti italiani che prenderanno parte ad Europan 8 è ancora in fase di definizione. Sinora le partecipazioni sicure sono dei comuni di Latina, Reggio Calabria, Scafati (Sa), Aulla (Ms), Bergamo, Cagliari, Milazzo, Chiampo (Vi) e Livorno.
Per maggiori informazioni
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|