SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Itinerari di Architettura Milanese: l’Edilizia Popolare
Panoramica delle diverse soluzioni adottate negli anni per risolvere i problemi abitativi della città
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/05/2004 - Sabato 29 maggio alle ore 10.00 e alle ore 15.00 presso la Triennale di Milano partirà l’ultimo degli “Itinerari di Architettura milanese”, il progetto promosso e organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano in collaborazione con la Triennale per valorizzare le opere più significative del Moderno in quella che può essere considerata a tutti gli effetti la capitale architettonica di Italia: Milano.

Dedicato al tema dell’Edilizia Popolare, l’itinerario vuole offrire una panoramica delle diverse soluzioni adottate negli anni per risolvere i problemi abitativi della città: dal quartiere MacMahon di Ferrini (1908-09), realizzato a seguito della Legge Luzzati del 1903, agli edifici razionalisti di Albini, Camus e Palanti nella zona di San Siro (1938-41); dalle sperimentazioni del quartiere QT8 – vetrina di prima grandezza per gli studi e le ricerche sull’abitazione (1946, progetto urbano di Bottoni) – alle innovazioni di Figini, Pollini e Ponti nel quartiere Harrar (1951-55), eredità di una volontà di sperimentazione combinata alle necessità della ricostruzione postbellica; fino ai fabbricati del quartiere Iacp “Mangiagalli II” di Albini e Gardella (1950-52), che rinnovano la tradizione razionalista del primo Iacp postbellico grazie al gioco misurato dei volumi e alla differenziazione dei tipi.

L’itinerario sarà accompagnato da una dispensa informativa, comprensiva di bibliografia.
L’itinerario è condotto dall’architetto Leyla Ciagà.
Il numero massimo di partecipanti è di 30 persone.
Il costo della visita è di € 5,00

Luogo di partenza e di arrivo è l’ingresso della Triennale in Viale Alemagna 6, Milano.

Per le iscrizioni potete inviare una e-mail a [email protected] o un fax al numero 02/62534209 indicando nome, cognome, telefono del partecipante, il percorso e l'orario prescelto nel modulo scaricabile all’indirizzo www.ordinearchitetti.mi.it/news/novita.html

PER INFO:
Dott.ssa Giulia Pellegrino – Coordinamento Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano
Via Solferino, 19 – 20121 Milano
Tel 0262534202
Fax 0262534209
[email protected]

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.08.2025
Paesaggi interiori: le architetture di "Nine Perfect Strangers 1"
28.08.2025
L’AI al centro del prossimo film di Guadagnino: svelate le prime location di ‘Artificial’
26.08.2025
Un nuovo polo urbano nell’ex ospedale britannico rigenerato da Maud Caubet
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata