Color Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla
MOSTRA ARCHITETTURA

Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano
mostra  MOSTRA PINACOTECA CIVICA DI COMO E ADI MILANO, dal 08/11/2025 al 08/12/2025
Dall’8 novembre all’8 dicembre 2025, alla Pinacoteca Civica di Como e all’ADI Design Museum di Milano, si terrà un doppio appuntamento espositivo dedicato all’architetto futurista Antonio Sant’Elia, a cura dei Musei civici di Como e dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
 
L’iniziativa è la prima tappa del progetto triennale Documentare, valorizzare: tra ricerca e progettazione digitale, avviato nel 2024 grazie alla collaborazione tra Comune di Como, Pinacoteca Civica e Accademia di Brera.  
Il programma ha coinvolto gli studenti della Scuola di Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico e la Scuola di Nuove Tecnologie impegnati durante l’anno accademico 2024-25 in un percorso di studio e ricerca sull’opera di Sant’Elia, di cui la Pinacoteca conserva oltre 180 disegni originali.

Le esposizioni di Como e Milano presenteranno complessivamente 24 disegni originali delle collezioni della Pinacoteca (10 a Como e 14 a Milano), databili tra il 1913 e il 1914 e raramente esposti. Si tratta di progetti e studi di edifici industriali, centrali elettriche, stazioni e infrastrutture, messi in relazione con i contesti urbani di Como e Milano, le due città che più hanno influenzato l’immaginario visionario dell’architetto.

Le sedi espositive
A Como, l’esposizione sarà allestita nelle sale dedicate al Sant’Elia al secondo piano della Pinacoteca civica.
A Milano, i disegni saranno esposti all’ADI Design Museum, affiancati da una proiezione multimediale realizzata da Terminus Digital Art in collaborazione con Epson. Il percorso comasco sarà arricchito da un video che racconta i luoghi della città fonte d’ispirazione per l’architetto e da una postazione interattiva in cui i visitatori potranno trasformare i propri disegni “in stile Sant’Elia” grazie all’intelligenza artificiale.

Eventi collaterali
Le due mostre saranno arricchite da un programma di iniziative collaterali:
a Como, una passeggiata creativa organizzata con Sentiero dei Sogni Sabato 29 novembre, dalle 10 alle 13, "La Como nuova di Antonio Sant'Elia", un viaggio tra le innovazioni che hanno cambiato la città tra il 1899 e la Grande Guerra ispirando l'autore del Manifesto dell'Architettura Futurista.
a Milano, la proiezione del film La città nuova di Gabriele Gandini, reinterpretazione visionaria e distopica del pensiero di Sant’Elia realizzata da studenti universitari;
il 13 novembre, un workshop all’interno della Biennale Sessions (nell’ambito della convenzione tra Accademia di Brera e Biennale di Venezia) dedicato al progetto Sant’Elia e intelligenza artificiale.


Informazioni pratiche

Como
Sede: Pinacoteca Civica di Como – Via Diaz 84
Inaugurazione: sabato 8 novembre ore 11.00
Durata: fino all’8 dicembre 2025
Orari: martedì-domenica, ore 10.00–18.00 (ultimo ingresso 17.30)
Biglietti: mostra compresa nel biglietto d’ingresso della Pinacoteca – https://museicomo.vivaticket.it/
Info: Tel. +39 031 269869 – pinacoteca@comune.como.it – www.comune.como.it
Social: Facebook e Instagram @museicivicicomo

Milano
Sede: ADI Design Museum – Piazza Compasso d’Oro 1 (ingresso da Via Ceresio 7 – via Bramante 42)
Inaugurazione: sabato 8 novembre ore 17.00
Durata: fino all’8 dicembre 2025
Orari: tutti i giorni 10.30 – 20.00 (chiuso il venerdì)
Ingresso libero – www.adidesignmuseum.org
 
Crediti
Il progetto vede il sostegno di ASF, il supporto tecnologico di Epson ed è realizzato in collaborazione con ADI Design Museum.
Partner istituzionale per i Musei civici di Como, Camera di Commercio Como-Lecco
 
Curatori del progetto:
per la Pinacoteca di Como: Veronica Vittani, Francesca Testoni
per l’Accademia di Brera: Alessandra Coppa, Rosanna Ruscio, Lorella Giudici
 
Corsi universitari coinvolti:
Storia dell’arte contemporanea (prof.ssa Lorella Giudici, a.a. 2023-24)
Storia e documentazione dei beni architettonici (prof.ssa Alessandra Coppa, a.a. 2024-25)
Storia dell’architettura e dell’urbanistica (prof.ssa Alessandra Coppa, a.a. 2024-25)
Sistemi editoriali per l’arte (prof.ssa Chiara Savino, a.a. 2024-25)
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
https://museicomo.vivaticket.it/ Info: Tel. +39 031 269869 – pinacoteca@comune.como.it – www.comune.como.it Social: Facebook e Instagram @museicivicicomo www.adidesignmuseum.org
Link
www.adidesignmuseum.org
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
   novembre 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
31.10.2025
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano
30.10.2025
L’Odissea illumina il Castello di Brescia con Mysteria Light Festival 2025
30.10.2025
Il design sostenibile finlandese per la scuola del futuro
29.10.2025
Il valore del vuoto: MAB Arquitectura in mostra alla Milano Arch Week 2025
28.10.2025
The Soul Trembles: Chiharu Shiota trasforma il MAO in un paesaggio interiore
» tutte le news eventi
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata