extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO PROFESSIONE

Il futuro che vogliamo
2° Meeting Nazionale Giovani Geometri
convegno  PALARICCIONE, dal 13/06/2023 al 14/06/2023
“Il futuro che vogliamo” è un evento rivolto ai circa dodicimila geometri under 35 iscritti all’Albo (il 10% del totale), organizzato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, in collaborazione con la commissione Giovani.

L’evento si inserisce all’interno di #GEOfactory Laboratorio di idee under 35, il contenitore di iniziative rivolte ai giovani professionisti creato nel 2019 dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati con l’obiettivo di avviare un confronto ampio e costruttivo su temi cruciali per la crescita economica, sociale e culturale della Categoria nei prossimi decenni, con particolare attenzione alle tappe di accompagnamento a due importanti traguardi fissati dalla Comunità Europea entro il 2050: la neutralità climatica, che reca con sé il taglio delle emissioni – entro il 2030 – di almeno il 55% rispetto ai livelli del 1990, e la completa decarbonizzazione del parco immobiliare, con il progressivo raggiungimento delle classi energetiche F (entro il 2030) ed E (entro il 2033), come  indicato nella Direttiva per l’edilizia green.

Il format prevede due giorni di confronto partecipato (con metodo OST, Open Space Technology) su quattro macro-temi considerati i driver di sviluppo della professione, sempre più protagonista della transizione ecologica disegnata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): #innovazione tecnologica, #sostenibilità ambienntale, #formazione di qualità, #professione 4.0.


PROGRAMMA

GIORNO 1 | martedì 13 giugno
9,00 – 10,30
Registrazione dei partecipanti
10,30 – 11,00
Saluti di benvenuto
Accoglienza dei partecipanti ed esercizi “rompighiaccio”
11,00 – 13,30
Il metodo OST Open Space Technology: le regole, lo svolgimento, gli obiettivi
Spiegazione dei macro temi e sottotemi temi di discussione e costruzione dell’agenda dei lavori

13,30 – 14,30
Pausa pranzo

14,30 – 15,00
Apertura dei lavori
15,00 – 18,30
Svolgimento delle sessioni di lavoro a tema:
#innovazione tecnologica, #sostenibilità ambientale
Produzione di videoclip
18,30 – 19,30
Conclusione dei lavori della prima giornata: annunci e informazioni generali

A SEGUIRE:
Momento conviviale organizzato dalla commissione Giovani del CNGeGL

GIORNO 2 | mercoledì 14 giugno
8,30 – 10,00
Registrazione dei partecipanti
10,00 – 13,30
Svolgimento delle sessioni di lavoro a tema:
#formazione di qualità #professione 4.0
Produzione di videoclip

13,30 – 14,30
Pausa pranzo

14,30 – 16,00
Sessione plenaria: l’atelier delle idee

LA DISPONIBILITÀ DEI POSTI È LIMITATA
L’iscrizione è valida solo a fronte del pagamento della quota richiesta. Istruzioni sul form.

CREDITI FORMATIVI
Ai partecipanti saranno assegnati 12 CFP per la partecipazione a entrambe le giornate formative.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota individuale di partecipazione alle 2 giornate è di € 49,00.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Tel: +39 06 4203161 Email: [email protected]
Link
https://geofactory.cngegl.it/
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su professione
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata