Warli

Nuova D180

Lema

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

URBANISTICA

Urbanpromo Progetti per il Paese
  NUVOLA LAVAZZA, TORINO, dal 12/11/2019 al 15/11/2019

Dal 12 al 15 novembre a Torino, alla Nuvola Lavazza, si terrà la sedicesima edizione di Urbanpromo Progetti per il Paese, che sarà articolata come di consueto in una serie di convegni e in una mostra, organizzata presso la sede dell’evento e online su www.urbanpromo.it.

Nella mostra e nei convegni le buone pratiche che riguardano la rigenerazione urbana e il governo del territorio saranno illustrate, evidenziate, discusse. I filoni di esame riguarderanno: paesaggio, ambiente, territorio; città contemporanea; città e società. Tra le iniziative e gli argomenti che verranno esaminati ci sarà la prosecuzione e l’evoluzione del Manifesto per il Po, la rigenerazione urbana con particolare attenzione alle buone pratiche, agli elementi di criticità e al ruolo della cultura e delle imprese, le innovazioni e le opportunità offerte dai Regolamenti edilizi, la mobilità dolce, le città portuali, le implicazioni del piano di cessione di immobili pubblici, l’accessibilità delle città.


Nella giornata del 12 novembre: un convegno sul percorso del Manifesto per il Po, di avvicinamento al piano strategico per lo sviluppo e la governance dei territori rivieraschi del fiume; un incontro sulle "Reti per la mobilità sostenibile" che si aprirà  con la Cerimonia di consegna di attestati e bandiere "ComuniCiclabili - FIAB - III edizione".
 
Nella seconda giornata del 13 novembre si terranno un incontro sulle opportunità e le implicazioni dei contratti di fiume "minori" e un convegno di presentazione di progetti, strategie e ricerche incentrati sulle azioni nelle città per contrastare il cambiamento climatico.
 
Nella terza giornata del 14 novembre: un convegno sulla rigenerazione delle periferie urbane con la presentazione e la discussione di casi da Milano, Torino, Napoli e Marsiglia; un incontro del progetto "Città accessibili a tutti" sull'argomento delle barriere all'abitare; un seminario che vedrà la presentazione di progetti di social housing che hanno effetti benefici sulla creazione di nuovi tessuti urbani; un incontro di approfondimento curato dal Gruppo Cassa depositi e prestiti sull'Urban transformation; convegni sulle opportunità e innovazioni nel settore della trasformazione delle aree portuali e sulle normative e le relazioni tra economia, commercio e rigenerazione urbana (curato da Confcommercio), la cerimonia di premiazione del Premio Urbanistica e la tavola rotonda per la presentazione del Rapporto dal Territorio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica.
 
Nella giornata conclusiva del 15 novembre si svolgeranno: la presentazione dei risultati di Rail City Lab, un evento organizzato da FS Sistemi Urbani in collaborazione con il Comune di Torino; un confronto di progetti in un convegno incentrato sulle relazioni tra le esigenze degli investimenti immobiliari e della visione pubblica; un confronto tra i rappresentanti delle Regioni sulle modifiche e le innovazioni necessarie negli strumenti legislativi per affrontare le nuove emergenze ambientali e territoriali; un incontro di approfondimento curato dalla Società Italiana di Estimo e Valutazione sulla valutazione dell'impatto sociale e il convegno scientifico internazionale "La città contemporanea: un gigante dai piedi di argilla"  a cura di Inu e Urbit.
 

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
urbanpromo.it/2019/urbanpromo-progetto-paese/
Allegati


- in corso
- Altri eventi su urbanistica
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
13.05.2025
“The Shape of Things to Come”: Formafantasma al Negozio Olivetti tra tecnologia e sostenibilità
13.05.2025
Il Correr di Carlo Scarpa 1953-1960
12.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
12.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata