Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025
MOSTRA ARCHITETTURA

O.M. Ungers. Progetti Programmatici
mostra  SPAZIO MOSTRE ARCHIVI STORICI ASAB POLITECNICO DI MILANO CAMPUS BOVISA CANDIANI EDIFICIO B1 VIA CANDIANI 72 – MILANO, dal 05/07/2017 al 29/09/2017
La mostra Progetti Programmatici è la seconda di tre mostre che gli Archivi Storici del Politecnico di Milano in collaborazione con l’Ungers Archiv für Architekturwissenschaft di Colonia intendono dedicare all’opera architettonica di O.M. Ungers.

Il primo appuntamento del ciclo è stata la mostra dal titolo O.M. Ungers: prime case. L’opera architettonica di Oswald Mathias Ungers, aperta da maggio a luglio del 2015, a cui si è accompagnato anche un convegno; l’ultima tappa di questo progetto di ricerca sarà la mostra Progetti per la città prevista per il 2019.

Tale progetto si inserisce nell’attività di Archivi Storici che, oltre a promuovere l’acquisizione di nuovi fondi archivistici per ampliare l’offerta di documentazione a disposizione dell’utenza, guarda ad una comunità territoriale più ampia al fine di creare relazioni con soggetti diversi da quelli usuali organizzando iniziative volte ad incentivare la diffusione e la conoscenza degli archivi.
L’importante rapporto che Archivi Storici intrattiene con l’Ungers Archiv di Colonia è di particolare significato nello sviluppo di una rete internazionale di soggetti culturali interessati alla diffusione e valorizzazione della documentazione degli archivi degli architetti, incrementando nuove linee di attività e collaborazioni.

Grazie al prestito e all'esposizione di materiali originali (modelli, disegni, fotografie, pubblicazioni e documenti di proprietà della Fondazione Ungers), questo secondo appuntamento ungersiano vuole richiamare l’attenzione su un ulteriore momento della ricerca del grande architetto tedesco, sia a proposito dell’opera architettonica che del suo lavoro teorico, sottolineando l’interesse e la costante attenzione che tale ricerca ha suscitato, nel corso di diversi decenni, anche tra i principali protagonisti del dibattito italiano.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Spazio Mostre Archivi Storici
ASAB Politecnico di Milano
Campus Bovisa Candiani
Edificio B1
via Candiani 72 – Milano
Tel (+39) 02 23995703
[email protected]
Link
www.eventi.polimi.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
   luglio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
09.07.2025
Marmomac 2025: quattro giorni di conversazioni sul marmo contemporaneo
08.07.2025
Pantelleria diventa un campo magnetico tra arte, musica e natura
08.07.2025
Rebecca Horn – Cutting Through the Past
» tutte le news eventi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata