Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L’Umbria celebra Mimmo Paladino con una grande antologica
Tra Perugia, Spoleto e Gubbio, un itinerario espositivo diffuso e progetti site-specific per raccontare cinquant’anni di ricerca del Maestro campano
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Mimmo Paladino, Lampeggiante, 1979, encausto, argilla, legno e cartone dipinti su tela, Courtesy: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea Mimmo Paladino, Lampeggiante, 1979, encausto, argilla, legno e cartone dipinti su tela, Courtesy: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
17/09/2025 - L’Umbria rende omaggio a Mimmo Paladino, tra i protagonisti assoluti dell’arte contemporanea italiana a livello internazionale. Dall’8 novembre 2025 al 18 gennaio 2026, tre prestigiose sedi museali – la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, la Rocca Albornoz di Spoleto e il Palazzo Ducale di Gubbio – ospitano un’ampia antologica curata da Costantino D’Orazio e Aurora Roscini Vitali, in stretta collaborazione con l’artista.

La rassegna alla Galleria Nazionale dell’Umbria raccoglie oltre quaranta opere, provenienti da musei pubblici e collezioni private, che ripercorrono l’intero arco creativo di Paladino: dalle sperimentazioni fotografiche degli anni Settanta al ritorno alla figurazione negli Ottanta, fino alle grandi tele e ai lavori che esplorano le potenzialità “architettoniche” della pittura. Tra i capisaldi in mostra, Silenzioso mi ritiro a dipingere un quadro (1977), primo dipinto figurativo dell’artista, insieme a opere di grande formato che dialogano con la scultura e con riferimenti all’Arte Povera e alla Pop Art americana.

Il progetto espositivo si amplia con sezioni dedicate alla Rocca Albornoz di Spoleto e a Palazzo Ducale di Gubbio, rafforzando la rete dei musei nazionali umbri. A completare il tributo, un’installazione monumentale di 600 metri quadrati sulla facciata di Palazzo Baldeschi in Corso Vannucci e un inedito progetto d’artista per le luminarie natalizie nel cuore di Perugia, pensato come omaggio alle tradizioni e ai paesaggi della regione.

  Scheda evento:
Mostra:
08/11-18/01 GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA, ROCCA ALBORNOZ DI SPOLETO, PALAZZO DUCALE DI GUBBIO
Mimmo Paladino. Antologica



Mimmo Paladino, Silenzioso, mi ritiro a dipingere un quadro, 1977, olio su tela, Collezione privata


Mimmo Paladino, A Napoli, dopo gennaio, 1978, Courtesy: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino


Mimmo Paladino, Senza titolo, 2006, alluminio, Collezione privata


Mimmo Paladino, La virtù del fornaio in carrozza, 1983, olio su tela. Courtesy: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea


Mimmo Paladino, Stabat mater, 1986, olio su tela, foglie d'oro e segni di bruciature, Monaco, Sammlung Klüser

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
21.11.2025
'Helen Chadwick: Life Pleasures' dal 25 novembre al Museo Novecento
21.11.2025
'Catwalk: The Art of the Fashion Show' in mostra al Vitra Design Museum
20.11.2025
ARCHISATIRE. Una controstoria dell’architettura
� le altre news

Mimmo Paladino, Silenzioso, mi ritiro a dipingere un quadro, 1977, olio su tela, Collezione privata
Mimmo Paladino, A Napoli, dopo gennaio, 1978, Courtesy: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino
Mimmo Paladino, Senza titolo, 2006, alluminio, Collezione privata
Mimmo Paladino, La virtù del fornaio in carrozza, 1983, olio su tela. Courtesy: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Mimmo Paladino, Stabat mater, 1986, olio su tela, foglie d'oro e segni di bruciature, Monaco, Sammlung Klüser
1
2
  Scheda evento:
08/11-18/01 GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA, ROCCA ALBORNOZ DI SPOLETO, PALAZZO DUCALE DI GUBBIO
Mimmo Paladino. Antologica

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata