extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

La rete dei Presidi degli architetti per la protezione civile
Seminario su rete Presidi
convegno  ROMA, DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE, AUDITORIUM “E. DI CICCO”, VIA VITORCHIANO 2, mercoledì 26 febbraio 2014
Al via la seconda edizione del Seminario di aggiornamento sulla “rete  dei Presidi degli architetti per la protezione civile”, istituita  dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, su quasi tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di offrire la professionalità degli architetti italiani  al  servizio dei cittadini e della messa in sicurezza del patrimonio edilizio delle nostre città.

 “Per scongiurare il ripetersi  dei tragici disastri ambientali  che sempre più spesso flagellano i nostri territori - sottolinea Rino La Mendola, vicepresidente del Consiglio Nazionale degli Architetti - occorre che la manutenzione e, conseguentemente la prevenzione,  diventino la prima vera infrastruttura del Paese. Il territorio va pianificato e va fermato l'abusivismo, anteponendo il recupero e la messa in sicurezza del patrimonio edilizio esistente a nuovo consumo di suolo, con l’obiettivo di ridurre progressivamente i gravi rischi idrogeologici a cui è sottoposto gran parte del Paese.”

Radicando la rete su tutto il territorio nazionale, gli architetti  dimostrano ancora una volta il loro impegno per la difesa e la valorizzazione dell’ambiente e del territorio. Quasi tutti gli Ordini italiani hanno, infatti,  aderito all’iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale,  istituendo una fitta rete di Presidi locali, composti da architetti già adeguatamente formati nella gestione tecnica dell’emergenza, nel rispetto di un protocollo  di intesa tra il Consiglio Nazionale  ed il Dipartimento della Protezione Civile. 

Buona parte dei Presidi locali sono già organizzati con appositi coordinamenti regionali che, specie in fase di emergenza, assicurano un efficiente raccordo con il Consiglio Nazionale e con il Dipartimento della Protezione Civile, mentre altri hanno scelto la formula del coordinamento  interprovinciale.

In particolare, hanno già istituito un coordinamento regionale  gli Ordini che fanno riferimento alle seguenti regioni: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Campania, Molise, Puglia, Basilicata e Sicilia.

I lavori del Seminario, in programma mercoledì 26 febbraio alle ore  10.30, si terranno  a Roma presso il Dipartimento della Protezione Civile, Auditorium “E. Di Cicco”, via Vitorchiano 2.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Silvia Renzi
tel. +39.338 2366914
Link
www.awn.it
Allegati
 Programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata