Flow

Warli

Lema

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RISPARMIO ENERGETICO

Call for papers. Giovani ricercatori a Quanto Basta Festival
Presentazione di paper da parte di laureati, borsisti, ricercatori su varie discipline
  PIOMBINO (LI), dal 05/06/2012 al 09/06/2012
Nell’ambito della terza edizione di “Quanto Basta – Festival dell’economia ecologica”, che si terrà dal 5 al 9 giugno 2012 in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Studi Universitari e di Perfezionamento di Pisa e con l’Istituto Nazionale di Urbanistica di Roma, proponiamo una sessione interdisciplinare riservata alla presentazione e alla discussione di comunicazioni (paper) da parte di laureati/e, dottori/esse di ricerca, borsisti/e post-doc, assegnisti/e di ricerca, ricercatori e ricercatrici (purché non abbiano compiuto il 35° anno d’età) delle seguenti discipline: diritto, economia, sociologia, filosofia, architettura, ingegneria, antropologia. Le comunicazioni dovranno avere la durata massima di 20 minuti, in modo da lasciare spazio al dibattito con il pubblico. Le comunicazioni dovranno vertere su una delle questioni trattate dal Festival a scelta tra le seguenti:

a) Quale modello di sviluppo [concetti correlati: sostenibilità, ecologia economica, uso delle risorse, ricchezza, sobrietà]
b Democrazia [concetti correlati: integrazione, partecipazione, comunità]
c) Processi di riconversione [concetti correlati: crisi, lavoro, istituzioni]
d) Paesaggio e territorio [concetti correlati: sicurezza, benessere, beni comuni, patrimonio, governance]

Le proposte saranno vagliate da una commissione appositamente costituita, che le valuterà attenendosi ai seguenti criteri:

a) innovazione;
b) attenzione alla dimensione locale (Piombino e il suo territorio, la val di Cornia);
c) interdisciplinarità.

Il comitato scientifico di valutazione annovera i seguenti componenti: Marco Chiarei (ass. Piombino), Ovidio Dell’Omodarme (ass. Piombino), Roberto Franzini Tibaldeo, Anna Loretoni, Giorgio Pancaldi, Alberto Pirni, Leonardo Rignanese, Silvia Viviani.
I candidati interessati dovranno inviare entro e non oltre il 30 aprile 2012 un abstract della lunghezza massima di 2.000 battute (spazi compresi, incluso un elenco di parole chiave) e il paper che intendono presentare della lunghezza massima di 20.000 battute (spazi compresi) al seguente indirizzo: [email protected] (nell’oggetto della comunicazione indicare: “call for papers giovani ricercatrici e ricercatori”).
 
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Informazioni generali:
[email protected]
Ufficio stampa: 055 321841
Info line: 055 8953651
Fax: 055 8953843
Link
www.quantobastafestival.com
Allegati
 comunicato


- in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
12.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
12.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata