extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA EVENTI

900+ / Václav Sedý
Fotografie di architettura al centro delle Alpi, 1900-2010
mostra  SONDRIO, dal 01/07/2010 al 26/07/2010

Il 1 luglio verrà inaugurata la mostra fotografica dal titolo 900+ / Václav Sedý. Fotografie di architettura al centro delle Alpi, 1900-2010, prodotta ed organizzata dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese con la collaborazione di Stelline Servizi Immobiliari SpA.

Le fotografie di Václav Sedý, autore praghese di numerosi scatti d'architettura moderna e contemporanea per le principali riviste di settore, italiane e internazionali, vogliono investigare la vicenda poetica, estetica e tecnica di un linguaggio architettonico che, lontano da localismi, ha manifestato un'identità eterogenea e spesso in linea con gli esiti migliori del dibattito internazionale. Il territorio investigato, compreso fra la Valtellina, l'Alto Lario, la Valchiavenna, l'Engadina e la Val Poschiavina, è considerato come un'unica regione divisa da un'imponente barriera geografica - le Alpi e il complesso del Bernina - ma unificata da comuni identità culturali.

La mostra, composta da 120 scatti in medio formato, vuole documentare attraverso il bianco e nero la varietà ornamentale dei primi edifici in stile eclettico riservata alla costruzione delle centrali idroelettriche, fino al candore purista degli stessi edifici a firma di Gio Ponti dei tardi anni '50. Tra gli scatti esposti troviamo piccoli edifici cittadini di Giovanni Muzio e Ugo Martinola, a Sondrio e nei centri di fondovalle; architettura d'alta montagna di maestri del tardo razionalismo italiano quali Asnago e Vender in Valmalenco e Mario Cereghini nell'Alto Lario; edifici di influenza neorealista ad opera di Luigi Caccia Dominioni, Marco Bacigalupo e Ico Parisi. Il colore è riservato alla produzione architettonica successiva al 1990, che ricalca fedelmente il catalogo formale del post-modern, del minimal e del decostruzionismo.

La mostra è accompagnata da un catalogo che riproduce oltre 200 opere costruite ed è introdotto da due saggi, redatti in esclusiva per questo progetto, che approfondiscono gli effetti della ricaduta del progettare contemporaneo sul paesaggio naturale e su quello antropizzato, sotto il profilo dell'analisi urbana e dei comportamenti sociali.

L'ingresso alla mostra è libero.

Inaugurazione: giovedì 1 luglio, ore 18.30;
Sala Vitali del Credito Valtellinese, via delle Pergole, Sondrio

Durata della mostra: dal 2 luglio al 26 settembre 2010;
Orari: da martedì a venerdì ore 9:00 - 12:00 / 15:00 - 17:00;
sabato e domenica ore 10:00 - 12:00 / 14:00 - 17:00; chiuso il lunedì;
Sede: Galleria Credito Valtellinese, Piazza Quadrivio, 8 | MVSA, Via Maurizio Quadrio, 27, Sondrio.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
E' possibile prenotare visite guidate al numero 0342 522645
Link
www.creval.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
05.05.2025
In principio era il disegno
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata