SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Energia dell’Architettura
In mostra i progetti di architettura sostenibile dell’architetto Mario Cucinella
mostra  PALERMO, dal 03/07/2009 al 02/08/2009

Al tema dell’abitare e del rinnovato rapporto tra architettura, risparmio energetico e ambiente sarà dedicato l’evento inaugurale della mostra “Energia dell’Architettura” che il 3 luglio 2009, presso il Loggiato San Bartolomeo di Palermo, in corso Vittorio Emanuele 25, aprirà i battenti presentando alla stampa e al pubblico i progetti abitativi dell’architetto Mario Cucinella.

Il suo lavoro è apprezzato a livello internazionale per la sapiente integrazione di soluzioni tecnologiche, materiali e componenti innovativi per un architettura sostenibile, legata sempre al filo del benessere ambientale e sociale.

L’architetto che è di origini palermitane ha fondato la Mario Cucinella Architects a Parigi nel 1992 e a Bologna nel 1999. Prima di aprire MCA, ha lavorato per cinque anni nello studio RPBW a Genova e successivamente a Parigi. E’ “visiting Professor” all’Università di Nottingham e tiene regolarmente conferenze in Italia e all’estero.

La mostra “Energia dell’architettura”, presentata per la prima volta durante il Torino 2008 World Design Festival, sbarca nel capoluogo siciliano proprio mentre di grande attualità è il confronto sull’attuazione del “Piano Energetico Ambientale Regionale (Pears)” approvato dalla Giunta Regionale. Un’occasione importante quindi per riflettere concretamente sul quale sarà il futuro volto dell’architettura isolana, e su come sfruttare concretamente le fonti di energia rinnovabile.

La mostra, che sarà aperta al pubblico dal 4 luglio al 2 agosto 2009, presso il Loggiato San Bartolomeo a Palermo, è organizzata da Bquadro eventi e comunicazione in collaborazione con Mca di Bologna, con il contributo di Tre Tozzi Renewable Energy, Cig Studio, Actelios.

Programma inaugurazione – 3 Luglio 2009

La giornata inaugurale del 3 luglio avrà in programma diversi appuntamenti. La mattina dalle 9:30 si terrà una lezione per gli studenti dell’Università di Palermo tenuta dall’architetto Mario Cucinella presso la Facoltà di Architettura di Palermo. Gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi attraverso un dibattito che seguirà la lezione.

Alle ore 16:30, nella sala espositiva al primo piano del Loggiato San Bartolomeo, si proseguirà con un Talk show e conferenza stampa dal titolo “Energia e Architettura: un nuovo rapporto con l’ambiente.

Il dibattito affronterà temi di grande attualità, quali gli effetti delle politiche e delle normative inerenti la ricerca di fonti energetiche alternative, e la conseguente necessità di proporre, nell’architettura contemporanea, una nuova cultura di progetto. Si parlerà di UN NUOVO IDEALE DI CASA A MISURA DI DESIDERIO, esemplificato nella casa da “100K €”, un modello abitativo condominiale di 100 metri quadri, da 100 mila euro e a zero emissioni di CO2. Una casa low cost, viva, colorata, che lascia spazio alle differenti identità e modalità di vivere, ma capace di produrre energia utilizzando ogni strategia passiva e attiva per rendere l’edificio una macchina bioclimatica. Una nuova linea del costruire che confronta i punti di vista di diverse discipline, dalla sociologia alla paesaggistica, dalla comunicazione all’arte, che confluiscono tutte in un unico ecosistema.

Modera
Prof. Luigi Prestinenza Puglisi Critico di architettura

Interventi

Arch. Mario Cucinella

Prof. Mario Abis – Ricerche psico-sociali sul consumatore e sull’opinione pubblica, Università UILM, Milano – Presidente di Makno & consulting

Prof. Federico Butera Ordinario di Fisica Tecnica Ambientale, Politecnico di Milano

Prof. Maurizio Cellura Docente di Fisica Tecnica Ambientale – DREAM – Università di Palermo

Dott. Angelo Consoli – Foundation of Economics Trends

Prof. Gianni Puglisi Rettore della Lilbera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano

Seguirà alle ore 20:00 l’inaugurazione della mostra con una Lecture di Mario Cucinella sul lavoro Mc Architects e sulla mostra allestita al secondo piano del Loggiato San Bartolomeo, sarà accompagnata da una performance dal vivo di Parole e Musica.

Programma
Ore 9:30 – lezione presso la Facoltà di Architettura di Palermo Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Ore 16:30 – Talk show / conferenza stampa presso il Loggiato San Bartolomeo Partecipazione con accredito

Ore 20:00 – inaugurazione mostra Partecipazione con invito


La Mostra – 4 Luglio/2 Agosto 2009 Loggiato San Bartolomeo

Lo scopo dell’esposizione sarà quello di spiegare l’intero processo di una progettazione sostenibile in un ambiente che consenta l’interazione di performance digitali ed esposizioni materiali – quelle dei modelli architettonici esposte al primo piano del Loggiato San Bartolomeo – dove sussista una fluidità tra materia fisica e materia digitale proiettata. Immagini, suoni e voci racconteranno l’esperienza del complesso “insieme progetto” in un percorso video allestito al secondo piano del Loggiato San Bartolomeo.

Info mostra
Loggiato San Bartolomeo , Via Vittorio Emanuele 25, Palermo
Orari: lun./sab. 9:00-13:00 – 15:30/19:30 – dom. 9:00/13:00
 

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
LOGGIATO DI SAN BARTOLOMEO, Palermo, Via Vittorio Emanuele 25 (90133), tel +39 0916123832

Link
www.mcarchitects.it


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata