|
MOSTRA |
DESIGN
|
|
|
|
|
Tomás Maldonado |
|
Mostra monografica |
|
|
|
MILANO, dal 19/02/2009 al 05/04/2009
|
|
|
|
|
Triennale Design Museum presenta la mostra dedicata a Tomás Maldonado, che illustra, per la prima volta in Italia, la sua poliedrica attività di artista, progettista, teorico del disegno industriale, educatore e studioso della cultura tecnica e della comunicazione.
La mostra, attraverso l’allestimento dello Studio Cerri & Associati, si sviluppa come un racconto, un percorso dinamico che restituisce le innumerevoli sfaccettature della creatività
di Maldonado.
Una prima fase è legata all’Argentina, suo paese di origine, dove, negli anni quaranta, ha un ruolo di primo piano nell’avanguardia sudamericana come teorico e pittore del
movimento di arte concreta.
La seconda fase riguarda invece la sua attività in Europa dal 1954 a oggi, in cui è protagonista del dibattito internazionale sul disegno industriale, sulle nuove tecnologie e sull’ambiente.
Di grande importanza sono stati i suoi tredici anni di attività a Ulm, in Germania, come professore nella famosa “Hochschule für Gestaltung”, nota in Italia come “Scuola di Ulm”, da lui diretta tra il 1964 e il 1966. La mostra presenta una ricca documentazione sui contributi teorici e didattici di Maldonado.
Il pubblico avrà inoltre l’occasione di conoscere gran parte della sua produzione artistica, che comprende opere realizzate fra il 1945 e il 1953 fino a opere più recenti, che seguono il suo riavvicinamento alla pittura del 2000.
Fotografie, oggetti e documenti inediti testimoniano il lavoro di Maldonado nell’ambito del disegno industriale e della comunicazione in Germania e in Italia.
Sono esposti i progetti eseguiti in collaborazione con Ettore Sottsass per la società Olivetti e il suo contributo come responsabile del “team” che ha lavorato nella “corporate image” del Gruppo Rinascente.
L’esposizione documenta anche alcuni dei temi che definiscono il profilo teorico di Maldonado e il suo apporto a diversi campi del sapere: dalla didattica della progettazione
alla cultura industriale, dalla semiotica alla filosofia della tecnica e della scienza alle implicazioni socio-culturali delle nuove tecnologie digitali.
In occasione della mostra dedicata a Tomás Maldonado, venerdì 24 febbraio Triennale Design Museum presenta una conversazione fra Stefano Boeri e Tomás Maldonado, un’occasione importante per conoscere e approfondire dalla viva voce del protagonista la sua poliedrica attività di artista, progettista, teorico del disegno industriale, educatore e studioso della cultura tecnica e della comunicazione.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Triennale di Milano
viale Alemagna 6, Milano
Tel.: 02-724341
Fax: 02-89010693
|
|
Link |
|
|
www.triennaldesignmuseum.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|