Gabriele Basilico, Milano, 1996
25/06/2025 - Giovedì 26 giugno, alle ore 11.00, la sede dell’Ordine degli Architetti di Milano (via Solferino 17) ospiterà una visita speciale con Brady Corbet, regista del pluripremiato The Brutalist. L’occasione è la mostra fotografica “Milano Moderna Oggi. Le architetture milanesi del '900”, allestita nell’ambito di FotogramMi – Festival di Fotografia di Architettura a Milano.
L’evento, aperto al pubblico e alla stampa, sarà condotto dalla curatrice della mostra Giovanna Calvenzi, che accompagnerà Corbet e i visitatori in un tour guidato arricchito dagli interventi di Giovanni Hänninen, uno dei sette fotografi in mostra, insieme a Marialisa Santi, presidente della Fondazione dell’Ordine degli Architetti, e ai consiglieri Lorenzo Bini, Angela Panza e Andrea Kerbaker.
La mostra — visitabile fino al 18 luglio — propone uno sguardo autoriale sull’architettura del Moderno a Milano, attraverso le opere di Gabriele Basilico, Giovanni Hänninen, Marco Introini, Delfino Sisto Legnani, Allegra Martin, Filippo Romano e Giovanna Silva.
L’incontro con il regista americano si inserisce in un programma più ampio che intreccia fotografia, cinema e architettura. Corbet sarà infatti anche protagonista della rassegna “Il fabbricante di storie” alla Cineteca Milano Arlecchino (via San Pietro all’Orto, 9), dove mercoledì 25 giugno terrà una masterclass alle 18:00 e introdurrà la proiezione di The Brutalist alle 20:00.
Il film, Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 e vincitore di tre Oscar, racconta la storia dell’architetto ungherese László Toth, sopravvissuto all’Olocausto e approdato negli Stati Uniti, in un racconto potente che riflette sulla memoria, lo spazio e l’identità. Un tema profondamente connesso anche alla narrazione urbana della mostra milanese.
La partecipazione alla visita guidata è gratuita, previa iscrizione.
|