|
|
MOSTRA |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
| ARCHITETTURA DI SVOLTA |
|
| Mostra nell'ambito di Torino World Design Capital |
|
|
|
BIELLA , dal 25/05/2008 al 31/12/2008
|
|
|
|
|
|
Una mostra sull'architettura di svolta, un'esposizione temporanea firmata Gabetti & Isola e un calendario di incontri e di presentazioni.
Il tema centrale della rassegna annuale di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, inserita nel calendario di Torino World Design Capital, è l'architettura naturale. Un tema coerente con la mission di Cittadellarte la quale nella sua attività individua la creatività come motore per una trasformazione della società in senso responsabile dove l'arte interagisce con le diverse discipline umanistiche e scientifiche.
ARCHITETTURA DI SVOLTA
Una rassegna dedicata all'architettura sostenibile realizzata con la collaborazione dell'ANAB (associazione nazionale di architettura bioecologica). In mostra esempi di architettura naturale in Italia, costruzioni pensate e realizzate con un'attenzione particolare alla salute delle persone e dell'ambiente. Il rispetto del luogo, l'uso di materiali sani, l'applicazione di criteri bioclimatici e di risparmio energetico, la valorizzazione delle economie locali sono i principi fondamentali sui quali si regge l'architettura sostenibile. Dalle case in legno, materiale rinnovabile il cui uso contribuisce allo sviluppo sostenibile del pianeta Terra, all'isolamento ecoefficiente, l'Ufficio Architettura e l'Ufficio Arte di Cittadellarte propongono, attraverso installazioni artistiche, le diverse soluzioni già attuate sul territorio italiano.
La mostra Prodotti di Svolta rappresenta il continuo evolversi della ricerca condotta dall'Ufficio Architettura di Cittadellarte sui materiali per la bioedilizia e l'architettura sostenibile: pannelli di isolamento termico e acustico in fibra di legno, in blocchi di kenaf (canapa), mattoni di legno e di argilla, pavimenti in legno a secco, vernici e rivestimenti ecologici.
Letterature di Svolta è un centro di documentazione, nato nel 2004 a Cittadellarte, che raccoglie opere letterarie che esprimono una forza critica e propositiva, capace di segnare cambiamenti e di prefigurare processi di trasformazione della società (www.letteraturedisvolta.it). Una sezione sarà dedicata a libri sul tema dell'architettura sostenibile.
Collateralmente alla mostra l'Ufficio Educazione di Cittadellarte organizza il concorso Progetti-amo la natura dedicato alle scuole superiori e un laboratorio didattico a tema per i bambini.
Paesaggi Piemontesi: Gabetti & Isola + Isolarchitetti + 9 architetture minori.
[Biella, 2008 – New York, 2009]. Cittadellarte ospita dal 24 maggio al 6 luglio 2008 questa esposizione temporanea organizzata da agenda_aa (agenzia internazionale d'architettura per l'ambiente). Architettura e paesaggio sono i temi della mostra che muove da Biella e approda a New York, con l’idea di rappresentare una specificità che ha preso corpo in un territorio unico, il Piemonte.
Esposizioni permanenti a Cittadellarte:
Opere di Pistoletto, Tavolo Mediterraneo – Love Difference, Collezione Arte Povera, Tendopoli Informatica.
Orari di apertura: Venerdì 16.00 – 20.00; sabato e domenica 11.00 - 13.00 e 13.30 -18.30. Da lunedì a giovedì su prenotazione.
Dal 25/05 al 06/07 apertura speciale secondo i seguenti orari: da martedì a venerdì 12.30 - 14.30 e 16.30 – 19.30; Sabato e Domenica 11.00 - 13.00 e 13.30 – 19.30. Giovedì apertura serale fino alle 22.00. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
| Contatti |
|
|
Francesca Fossati
ufficio stampa/press office Cittadellarte-Fondazione Pistoletto
tel.: +39 015 0991454 I
e-mail: francesca.f@cittadellarte.it
Via Serralunga 27 - 13900 Biella (Italia)
|
|
| Link |
|
|
| www.cittadellarte.it |
|
|
|
|
|
| CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
| |
|
|
|
|
|
1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Cerca per categoria |
 |
|
|
|