Pedevilla Architects_ciAsa Aqua Bad Cortina_Ph. © Gustav Willeit
18/11/2025 - Fino al 23 novembre 2025, Palazzo Cavanis a Venezia ospita ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL., la tappa veneziana del progetto espositivo Architetture recenti in Alto Adige 2018-2024. Curata dall’architetto Filippo Bricolo, la mostra riflette le trasformazioni del paesaggio urbano della regione e propone un inventario dei progetti realizzati tra il 2018 e il 2024.
La mostra presenta un inventario dei progetti che documentano l’evoluzione architettonica dell’Alto Adige tra il 2018 e il 2024, raccontando la recente storia della regione e le continue trasformazioni del paesaggio urbano. La selezione è stata curata dall’architetto Filippo Bricolo (Bricolo Falsarella Architetti, Politecnico di Milano), affiancato dalla giuria internazionale composta da Annette Spiro (ETH Zurigo, Spiro + Gantenbein Architekten) ed Elisa Valero Ramos (Università di Granada).
Tra le oltre 240 proposte pervenute, la giuria ha scelto 28 progetti principali e 28 menzioni speciali, esposti in mostra e catalogo, che riflettono una pianificazione sostenibile, il recupero dei centri urbani e un utilizzo attento delle risorse, dei materiali e del paesaggio, in linea con il tema della Biennale di quest’anno, Intelligens. Natural. Artificial. Collective, curata da Carlo Ratti.
Tradizionalmente concepita come esposizione itinerante in Europa centrale, la mostra fa ora tappa a Venezia, offrendo una preziosa occasione per far conoscere l’architettura altoatesina a un pubblico internazionale. Secondo Georg Klotzner, presidente di Kunst Meran Merano Arte, la vicinanza tematica con la Biennale rappresenta un’opportunità per confrontarsi con altre regioni alpine e valorizzare le attività culturali della piattaforma.
Il progetto è sostenuto dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Assessorati alla Cultura Tedesca, Cultura Italiana e Cultura Ladina e dalla Fondazione Cassa di Risparmio.
La mostra comprende anche un programma di talk, workshop ed eventi serali nel cortile interno di Palazzo Cavanis, con incontri con architetti e approfondimenti sui progetti esposti.
Tra gli studi e architetti presenti in mostra figurano: alpina architects, Walter Angonese, Area Architetti Associati, Architekturgemeinschaft 15, Roland Baldi Architects, bergmeisterwolf, Busselli Scherer, CeZ Calderan e Zanovello architetti, Comfort_Architecten, Daniel Ellecosta, Martin Feiersinger, Flaim Prünster Architekten, Andreas Gruber Architekten, Alfred Gufler, Markus Hinteregger, Höller & Klotzner Architekten, kostnerarchitektur, KUP – ARCH, Architekten Mahlknecht Comploi, Messner Architects, MoDusArchitects, Andreas Moroder, NAEMAS Architekturkonzepte, NOA, Fabian Oberhofer, Pedevilla Architects, Peter Pichler Architecture, Senoner Tammerle Architekten, Stifter + Bachmann, Plasma Studio, Markus Scherer, tara, Julian Tratter, Martin Trebo, Lukas Wielander.
Il catalogo della mostra è pubblicato da granit Studio | Verlag Park Books (ISBN 978-3-03860-416-7).
Info pratiche:
Sede: Palazzo Cavanis, Fondamenta Zattere 920, 30123 Venezia
Orari: martedì-domenica, 11:00-18:00
|