Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

“The Grey Catalogue”: Barbara Rossi racconta la città che scompare
A Parma, fino al 6 dicembre, le fotografie in mostra al CUBO restituiscono il volto cancellato della Shanghai storica tra muri grigi e memorie urbane
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
“THE GREY CATALOGUE”: BARBARA ROSSI RACCONTA LA CITTÀ CHE SCOMPARE
17/11/2025 - Dal 26 novembre al 6 dicembre 2025, lo spazio CUBO di via La Spezia 90 a Parma ospita la mostra The Grey Catalogue di Barbara Rossi, organizzata in occasione dell’incontro pubblico “Chi esce entra. Il rapporto tra città e identità”, promosso dall’Ordine degli Architetti PPC di Parma.

Una città che cambia: dalla storia al grigio
La mostra raccoglie una selezione di sette fotografie in stampa Fine Art, realizzate a partire dal progetto omonimo sviluppato a Shanghai, dove Barbara Rossi ha documentato la trasformazione della Città Vecchia a partire dagli anni Novanta. In particolare, l’obiettivo si è concentrato sui quartieri popolari Lilong e sulle architetture tradizionali Shikumen, oggi murate, svuotate e ricoperte da una trama grigia uniforme, in attesa della demolizione.

Le immagini, tutte in formato 50 × 70 cm su carta baritata, ritraggono strade, piazze e facciate vuote, segnate da un’assenza che diventa metafora di una memoria in via di cancellazione. Ogni fotografia è accompagnata da una nota descrittiva che racconta il contesto architettonico e storico del soggetto ripreso, grazie anche alla collaborazione con Katya Knyazeva, storica dell’urbanistica e autrice del libro Shanghai Old Town. The Walled City.

La città come paesaggio sospeso
Barbara Rossi, attiva tra Italia e Germania, è specializzata in fotografia di architettura e conduce da anni una ricerca personale sulle trasformazioni urbane e sugli effetti dell’intervento umano sul paesaggio. La sua attenzione si rivolge a cantieri, rovine, opere incompiute, luoghi dove la relazione tra uomo, spazio e tempo emerge in modo diretto. Le sue fotografie sono state esposte in Italia e all’estero, tra cui alla Biennale di Architettura di Venezia e ad ACENTRICSPACE a Shanghai. Nel 2024 ha ricevuto il premio Strategia Fotografia promosso dal Ministero della Cultura.

Il talk inaugurale: città, identità, differenza
La mostra sarà inaugurata mercoledì 26 novembre con una tavola rotonda sul tema del rapporto tra città e identità, moderata da Paolo Montanari e con la partecipazione della fotografa, dello scrittore Francesco Ficarra e dell’architetto Alessandro Tassi Carboni, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Parma. Al centro del dialogo, le trasformazioni delle città contemporanee, la perdita di specificità e il rischio di omologazione, ma anche la ricerca di quegli elementi distintivi che fanno di uno spazio una città viva e riconoscibile.

  Scheda evento:
Mostra:
26/11-06/12 CUBO, VIA LA SPEZIA 90
The Grey Catalogue



' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
17.11.2025
“The Grey Catalogue”: Barbara Rossi racconta la città che scompare
14.11.2025
'Alchimia. La rivoluzione del design italiano'. La mostra all'ADI Design Museum
14.11.2025
Il Salone del Mobile sbarca a Riyadh
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
  Scheda evento:
26/11-06/12 CUBO, VIA LA SPEZIA 90
The Grey Catalogue

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata