extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Bioarchitettura a Pesaro
Per un nuovo umanesimo dell’abitare
convegno  PESARO, venerdì 27 gennaio 2006
Dal progetto al cantiere, l’edilizia ecosostenibile a Villa Fastiggi.

Convegno organizzato dal Comune di Pesaro Quarta Circoscrizione ‘Le tre Ville’ in collaborazione con il Consorzio per l’urbanizzazione delle aree progetto norma 6.1 di Villa Fastiggi.

“Vivere eco-sostenibile”: obiettivo raggiungibile solamente attraverso l’applicazione di due principi fondamentali: la salvaguardia dell’ambiente e l’uso razionale delle risorse presenti nel sito in cui l’intervento architettonico si colloca.

La situazione attuale può essere migliorata attraverso un’inversione di tendenza e la definizione di nuovi modelli di vita che, a partire dall’architettura, propongano un'innovazione dei rapporti con l’ambiente, sfruttandone le potenzialità intrinseche senza peggiorarne la qualità.

L’esperienza di Villa Fastiggi ha già ottenuto un importante risultato sul piano culturale innescando a Pesaro una riflessione collettiva sui processi di trasformazione dell’ambiente urbano in relazione alla qualità della vita. L’orientamento verso la sostenibilità dell’amministrazione comunale in collaborazione con le cooperative ha trovato risposta soprattutto nei cittadini ma anche nei progettisti e gli attori coinvolti, un esempio di come sia possibile, seppur con fatica, affrontare concretamente la complessità insita nel
processo di progettazione sostenibile.

Programma:
ore 9.00 - APERTURA DEI LAVORI
introduce e coordina Christian Terenzi
presidente quarta circoscrizione
saluto di Palmiro Ucchielli
presidente provincia di Pesaro e Urbino
Luca Ceriscioli sindaco di Pesaro
L’uomo e il cittadino al centro dell’architettura
Nardo Goffi responsabile Urbanistica comune di Pesaro
Obiettivo qualità nel PRG di Pesaro
Annarita Santilli responsabile Politiche energetiche
comune di Pesaro
Il regolamento di bioedilizia del comune di Pesaro

ore 11.00 - COFFEE BREAK
Angelo Mingozzi coordinatore del progetto
in bioarchitettura di Villa Fastiggi
presenta
Matheos Santamouris università di Atene
Energia e ambiente costruito. Esperienze e prospettive
per l’area mediterranea

ore 13.30 – 14.30 - BUFFET

ore 15.00 - SESSIONE POMERIDIANA
Le esperienze di Pesaro e di Aarhus (Danimarca)
a confronto
interviene e coordina Angelo Mingozzi
discutono:
Palle Jorgensen
presidente cooperativa danese ‘Boligforeningen Ringgaarden’
Rie Ohlenshlaeger
cooperativa danese ‘Boligforeningen Ringgaarden’
Dibattito
intervengono tra gli altri:
Gloriana Gambini
assessore Ambiente Energia comune di Pesaro
Lorenzo Rossi
presidente Aspes Multiservizi Pesaro
Michele Gambini
assessore Mobilità Edilizia comune di Pesaro

ore 17.30 - CHIUSURA DEI LAVORI
Oriano Giovanelli
presidente nazionale Lega delle autonomie locali

Pesaro
venerdi 27 gennaio 2006 - ore 9,00
Palazzo Gradari - via Rossini

per informazioni:
Comune di Pesaro
Quarta Circoscrizione ‘Le tre Ville’
tel. 0721 281562 - fax 0721 450882
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti

www.comune.pesaro.ps.it


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata