|
La mia casa 2006 |
|
37ª esposizione dell'arredamento e dell'abitare oggi |
|
|
|
MILANO, dal 21/10/2006 al 29/10/2006
|
|
|
|
|
Nuovi spazi, nuove date, ma soprattutto nuove emozioni. La Mia Casa 2006, promossa e organizzata da Rassegne, società del gruppo Fiera Milano, in programma a fieramilanocity e anticipata da sabato 21 a domenica 29 ottobre, conferma ancora una volta la sua identità come il più importante appuntamento italiano dedicato al pubblico di tutto quanto fa casa, ma anche la sua dimensione culturale che anticipa le nuove filosofie dell’abitare: i mutati stili di vita, l’incrociarsi di costumi e tradizioni di una società multietnica, l’evolversi del concetto stesso di casa che determinano e condizionano stili e colori di un arredamento che sempre più diventa espressione di una personalità e di una vera filosofia del vivere.
Negli ampi e moderni padiglioni di fieramilanocity che ospitano, complice uno scenografico, nuovo allestimento, questa trentasettesima edizione, il sistema casa si presenta nella sua veste più dinamica, dove arredamento, tecnologia, nuovi stili formano un percorso unico e al tempo stesso differenziato lungo il quale ritrovare sogni, identità, desideri.
Tre case, tre vite
Anche quest’anno la Mia casa si presenta e si qualifica con due momenti culturali ideati da Cristina Morozzi che, inseriti nel contesto espositivo, ne rappresentano in qualche modo una chiave d’approfondimento, capace di coinvolgere il pubblico: un percorso tendenze, articolato in tre tappe (la casa nomade, la casa nido, la casa palcoscenico) e una mostra di design che vuole provocare e stupire, all’insegna di una ricerca stilistica che coniuga eleganza e modernità.
Le tre “camere delle meraviglie”, che rappresentano tre direzioni future dell’habitat, raccolgono in creativo disordine oggetti, mobili, tessuti, sensibilità che identificano questi tre “generi domestici”.
La casa nomade, è leggera, da portarsi in spalla, per chi si sente cittadino del mondo e si sposta portando con sè solo il minimo corredo esistenziale.
La casa nido, tenera e avvolgente come una coperta di Linus, riporta i segni di chi vuole protezione, è un morbido cuscino dove dimenticare ansie e stress, dentro il quale ritrovare il calore e la tenerezza degli affetti familiari.
La casa palcoscenico per chi vive la recita del vivere quotidiano, dove la “fatica dell’abitare” si scioglie nella messa in scena di un racconta aulico per diventare spettacolo da sognare, e far sognare.
Attenti a quei due
Si chiamano Miriam van der Lubbe e Niels van Eijk i due giovani designer olandesi - 33 anni lei, 35 lui - protagonisti della mostra provocatoriamente chiamata “Cave canem” attenti al cane, esplicito invito a mettersi all’erta, a riconquistare la responsabilità delle scelte abitative. Graduati all’Academie di Eindhoven, una delle grandi scuole di tendenza del design non solo olandese, già conosciuti in Italia per una serie di realizzazioni al salone del Mobile, per La Mia Casa 2006 allestiranno un mini spazio abitativo popolato dai loro oggetti floreali, ironici e provocanti, che non scordando il valore d’uso, sono pensati per guardare la realtà da un’altra prospettiva, meno conformista, magari più cinica.
Una mostra-allestimento che guarda al nocciolo della questione abitare, intesa non solo come organizzazione degli spazi e scelta degli arredi, ma come modo di essere e quindi di vivere la casa in un mondo sempre più complesso e difficile da comprendere.
Nell'ambito di La Mia Casa 2006:
1ª Esposizione-mercato dell’immobile in città, in provincia, delle case vacanze
Fieramilanocity
Da sabato 21 a domenica 29 ottobre 2006
Padiglione 3
Ingresso P.ta Colleoni |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
RASSEGNE Spa – Direzione e coordinamento di Fiera Milano S.p.A – Socio Unico
Piazzale Carlo Magno, 1 – 20149 Milano
Tel. 02 4997 6110 - Fax 02 49976113
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.rassegne.it/lamiacasa/Index.asp |
|
|