|
CONVEGNO |
TECNOLOGIE
|
|
|
|
|
Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica |
|
Presentazione della nuova guida CEI 82-25 |
|
|
|
MILANO, giovedì 29 giugno 2006
|
|
|
|
|
Presentazione
Il tema delle strategie energetiche è ormai da tempo un punto centrale nella economia e nelle politiche nazionali ed internazionali. Le fonti rinnovabili, nell’ambito di tali strategie, forniscono un panorama di scelte possibili fondamentali e, fra esse, rientra anche la produzione di energia da fonte solare fotovoltaica.
L’incentivazione degli impianti fotovoltaici collegati alla rete elettrica, con il decreto DM 06/02/2006 che amplia ed integra il precedente DM 28/07/2005, ha finalmente creato in Italia le condizioni per una crescita che fino al 2005 era stata modesta (36 MWp complessivamente installati), se confrontata con quella della Germania, leader in Europa con una potenza installata di circa 800 MWp nel solo 2005.
I risultati del programma di incentivazione italiana sono stati fino ad ora incoraggianti: sono state, infatti, accettate domande dal GRTN (presentate fino a dicembre 2005) per nuove installazioni per una potenza cumulata prevista di circa 270 MWp. Diventa pertanto urgente aiutare tale sviluppo anche con una normativa che supporti e renda il più possibile omogenee le fasi di progettazione e di installazione dei nuovi impianti fotovoltaici.
Poiché i sistemi di generazione fotovoltaica collegati alla rete elettrica sono impianti elettrici completi a tutti gli effetti, la progettazione, l’installazione e la manutenzione dei medesimi attingono ad un vasto campo normativo e quindi non solo alle specificità dei componenti fotovoltaici.
Una Guida che aiuti i tecnici a districarsi fra le molte Norme necessarie costituisce sicuramente uno strumento essenziale in questo contesto.
La nuova Guida CEI 82-25 è un utile documento sia per la numerosità degli argomenti tecnici trattati, sia per i contenuti di questi ultimi e si indirizza particolarmente ai progettisti ed agli installatori che operano nel settore. Infatti, è stata data particolare rilevanza ai criteri di progettazione, alla documentazione di progetto, alla sicurezza della installazione ed ai collaudi che garantiscono il cliente finale sul soddisfacimento delle specifiche tecniche di impianto.
Il Seminario proposto ha certamente come base la presentazione della suddetta Guida per impianti fotovoltaici ma tratta anche argomenti correlati, di interesse per gli operatori del settore, incluso un inquadramento normativo generale ed un caso reale significativo, relativo alla progettazione di un impianto fotovoltaico, allo scopo di rendere più pratica ed efficace la presentazione.
In occasione del Seminario sarà possibile acquistare la nuova Guida CEI 82-25 ed altre Pubblicazioni CEI relative all’argomento trattato ad un prezzo particolarmente scontato.
29 giugno 2006 ore 9.30
presso la FAST
P.le Morandi 2 - MILANO |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Comitato Elettrotecnico Italiano
Via Saccardo 9 - 20134 Milano
Fax 02 21006.222
e mail: [email protected]
Per informazioni: Viviana Gemelli - 02 21006.231
|
|
Link |
|
|
www.ceiweb.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|