SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO TECNOLOGIE

TX Active
Dai materiali cementizi fotocatalitici la prima forma attiva di lotta allo smog
convegno  DOZZA (BO), giovedì 14 settembre 2006
Luce e ambiente
L'energia solare che raggiunge la superficie terrestre è pari a circa diecimila volte il consumo energetico mondiale. La tecnologia che ci consente di sfruttare questa immensa risorsa, la fotochimica, è già largamente impiegata per la produzione di energia mentre è ancora poco nota la possibilità di utilizzare la luce anche per il disinquinamento ambientale.

Italcementi è stata la prima azienda italiana a comprendere le potenzialità dei materiali cementizi fotocatalitici giungendo alla formulazione del principio attivo TX Active®.

Dieci anni di sperimentazioni in laboratorio e in campo aperto, condotte con i principali centri di ricerca italiani ed europei, permettono di affermare che i materiali a base di TX Active® contribuiscono in modo consistente alla degradazione delle sostanze organiche e inorganiche che sono responsabili dell'inquinamento atmosferico e che causano lo sporcamento delle superfici.

TX Active® è così la prima forma attiva di lotta allo smog.

TX Active® è il principio attivo fotocatalitico brevettato da Italcementi.

La fotocatalisi è il fenomeno naturale per cui una sostanza, chiamata fotocatalizzatore, attraverso l'azione della luce naturale o artificiale, attiva un forte processo ossidativo che porta alla trasformazione di sostanze organiche e inorganiche nocive in composti assolutamente innocui

Programma dell'incontro
Ore 16.00: Registrazione dei partecipanti
Ore 16.30: Benvenuto e apertura dei lavori
Ore 16.45: L'inquinamento atmosferico -
Alberto Ronzi (Italcementi S.p.a.)
Ore 17.15: La fotocatalisi dei materiali cementizi
Nicola Rizzo (Italcementi S.p.a.)
Ore 17.45: TX Active: sperimentazioni e applicazioni -
Andrea Parodi (Italcementi S.p.a.)
Ore 18.15: Dibattito
Ore 18.45: Aperitivo

COME RAGGIUNGERCI
Provenendo da NORD (autostrada A1), in prossimità di Bologna, prendere l'autostrada A14 in direzione Ancona e uscire al casello autostradale di Castel San Pietro Terme.
Seguire le indicazioni per Imola lungo la via Emilia (S.S. N.9).
Arrivati a Toscanella (circa 3 Km da Castel San Pietro Terme), girare a destra al secondo semaforo e seguire le indicazioni Monte del Re (5 Km).

Provenendo da SUD (autostrada A14 Ancona-Bologna), uscire al casello autostradale di Castel San Pietro Terme e seguire le stesse indicazioni sopramenzionate.

Giovedì 14 settembre 2006
Centro Congressi MONTE del RE
Via Monte del Re - Dozza (BO)
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
www.italcementi.it
Allegati
 Scheda di partecipazione


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata