SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Vino e architettura
Bacco incontra Minerva
convegno  NUSCO, sabato 8 ottobre 2005
La società Accanto srl + Michele Della Vecchia con il Comune di Nusco, la Comunità Montana Terminio – Cervialto, la Provincia di Avellino e l’Ordine degli Architetti della provincia di Avellino, hanno organizzato un programma culturale e di promozione del territorio attraverso i luoghi delle tre D.O.C.G. della Provincia di Avellino, dal titolo “Le Forme del Vino”, connubio tra le forme dell’arte ed il mondo del vino. L’Irpinia vanta un patrimonio culturale inestimabile, fatto di arte, architettura, sapori, eleganza; a ciò si aggiunga che ad oggi la nostra immagine nel mondo è veicolata quasi totalmente dall’universo della gastronomia, cibo, ma soprattutto vino: il gioco è fatto. Il programma è articolato e sviluppato per un intero anno solare. Il primo appuntamento dal titolo “Vino e Architettura – Bacco incontra Minerva” è fissato per il giorno 8 ottobre presso l’Auditorium del Palazzo Vescovile di Nusco.

L’incontro vuole essere un momento di riflessione architettonica contemporanea intorno all’argomento “vino”, nel panorama internazionale, e rapportarlo alla realtà della nostra piccola provincia. Una panoramica sul modo di costruire le “cantine in Italia”. La tendenza in Irpinia è quella di costruire spesso dei falsi; strutture in cemento armato rivestite poi con sfoglie di pietra per dare un tocco di antico. L’architetto Casamonti porterà esempi di nuove e valide architetture di linguaggio moderno che hanno dato vita ad un turismo architettonico nell’ambito del turismo delle vie del vino.

E’ per questo che è in programma, nella mattinata, la visita guidata presso la cantina dei “Vini dei Feudi di San Gregorio” a Sorbo Serpico.

Nel pomeriggio l’appuntamento è fissato per le 16:30 presso l’Auditorium del Palazzo Vescovile di Nusco.

Ad aprire i lavori sarà il sindaco del Comune di Nusco avv. Giuseppe Del Giudice. A seguire Angelo Verderosa (Accanto/cultura) introdurrà l’architetto Marco Casamonti dello studio Archea e Progettista delle Cantine Antinori a Bergino – San Casciano Val di Pesa. Il dibattito, moderato da Michele Della Vecchia, si svilupperà con una tavola rotonda tra professionisti del settore, produttori e politici a cui parteciperanno Fulvio Fraternali, Massimo Pica Ciamarra, Biagio Cillo, oltre all’intervento di Nicola Di Iorio, Mario Sena, Vincenzo Alaia, Emilio Ruggiero, Giuseppe De Mita.

La giornata si concluderà con una degustazione di vini e prodotti tipici.

In attesa di un vostro positivo riscontro, e invitandola a partecipare alla Tavola Rotonda che si terrà alle ore 16.30, presso il Palazzo Vescovile di Nusco – AV -, alleghiamo programma della manifestazione per il giorno 8 ottobre e l’abstract della manifestazione generale
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
info – prenotazioni: tel. 0827.215122; fax 0827.216555; e – mail: [email protected]

Coordinamento Generale e Segreteria Organizzativa:

Accanto/cultura+ Michele Della Vecchia, Tenuta Santojanni – 83054, Sant’Angelo dei Lombardi – AV - Tel. 0827.215122, Fax. 0827.216555, [email protected]
Allegati
 Programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata