Sapiens

Consulenza progettisti

GRISSINI

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens
CONVEGNO ARCHITETTURA

Gorizia anno zero. Tracce del confine scomparso
Due mostre sul progetto Gorizia anno zero
convegno  GORIZIA-NOVA GORICA, dal 11/03/2005 al 31/03/2005
Venerdì 11 marzo 2005, in occasione delle conclusioni del progetto Gorizia anno zero. Tracce del confine scomparso, il Centro di Architettura ACMA presenta con l’allestimento di due mostre e l’illustrazione delle pubblicazioni realizzate dal Centro la documentazione, i materiali di studio e le considerazioni sul tema prodotti negli ultimi quindici anni.

Il progetto Gorizia anno zero, organizzato in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, assessorato alla cultura, e patrocinato da prestigiose istituzioni quali il Comune di Gorizia, il Comune di Nova Gorica, la Biblioteca Statale Isontina e la Biennale di Venezia, ha raccolto una serie di iniziative culturali legate alla conoscenza delle trasformazioni del confine con la finalità di porre in evidenza e promuovere presso la cittadinanza le problematiche urbanistiche e di storicizzarne la presenza. All’inaugurazione saranno presenti i rappresentanti delle principali amministrazioni locali, l’Assessore regionale (Friuli Venezia Giulia) per le identità linguistiche e i migranti, all’istruzione, alla cultura, allo sport, alle politiche della pace e della solidarietà Roberto Antonaz, il Sindaco del Comune di Gorizia Vittorio Brancati, l’Assessore alla cultura del Comune di Gorizia Claudio Cressati, il Sindaco del Comune di Nuova Gorizia Mirko Brulc, infine professionisti, docenti e partecipanti che hanno contribuito alla realizzazioni delle iniziative.

17.30 AUDITORIUM VIA ROMA / GORIZIA
presentazione mostra e catalogo
Gorizia-Nova Gorica. Progettare il confine.


19.00 STAZIONE TRANSALPINA / NOVA GORICA
presentazione mostra e catalogo
Gorizia anno zero. Tracce del confine scomparso
La pubblicazione raccoglie una selezione significativa di immagini tratte da un archivio di più di 2000 fotografie realizzate durante il laboratorio estivo tenutosi nel mese di luglio a Gorizia con il maestro Guido Guidi. Il workshop si è configurato come una vera e propria campagna di indagine sul territorio in grado di documentare la fisicità del confine, la realtà che ha contribuito a formare e le tracce che sopravvivranno.

A cura di Guido Guidi con Luisa Siotto. ISBN 88-901347-2-0. Edizioni ACMA.

Le mostre rimarranno aperte dall’ 11 al 31 marzo 2005 (ingresso libero).

Per l’inaugurazione è gradita la prenotazione che è possibile effettuare tramite mail o fax.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
ACMA Centro Italiano di Architettura
via Antonio Grossich, 16 20131 Milano
tel +39 02 7063929
fax +39 02 7063976
[email protected]

www.acmaweb.com


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
   luglio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.07.2025
CANTIERE 2025: a Ostuni l’arte abita l’architettura sospesa
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
09.07.2025
Marmomac 2025: quattro giorni di conversazioni sul marmo contemporaneo
» tutte le news eventi
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata