extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Aldo Rossi: inediti
Mostra dedicata all'architetto presso la facoltà di architettura di Cesena
mostra  CESENA , dal 10/05/2005 al 24/07/2005
La facoltà di Architettura Alma Mater sede staccata di Cesena organizza a partire dal 10 maggio fino al 24 luglio una mostra che ha come protagonista Aldo Rossi, progettista noto per le sue opere e per aver contribuito in modo fondamentale alla cultura architettonica del Novecento.

A Cesena, nella Chiesa dello Spirito Santo, in via Milani, verranno esposti gli inediti di Aldo Rossi in forma integrale, appartenenti soprattutto a collezioni private, in modo da mettere in luce la personalità di un artista che ha segnato la seconda metà del secolo scorso.
Alcuni marchi per cui Rossi ha lavorato, tra questi Alessi, Longoni e Molteni, hanno gentilmente messo a disposizione i loro archivi per poter accedere ai disegni che saranno esposti nel corso della mostra. Per chi desidera conoscere qualcosa in più sulla vita di Aldo Rossi, può ascoltare e vedere nello stesso tempo una biografia che lo racconta come corollario all’esposizione.

La mostra è utile anche per rinnovare gli strumenti di una disciplina architettonica alle prese con le nuove dinamiche urbane, basti pensare alla necessità di recuperare gli spazi. Nell’introduzione a L’architettura della città, Rossi riporta la scienza urbana al complesso delle scienze umane, definendo la città come "la cosa umana per eccellenza".

La ricerca che la facoltà di Architettura intende svolgere su Rossi, mira alla collaborazione di tutti coloro che sono interessati a valorizzare l’opera del maestro milanese, cercando contributi più o meno noti. Da questo punto di vista si è portata avanti una raccolta di materiale relativa alla produzione di Rossi, per esempio fotografie, disegni, oggetti, un fondo bibliografico e un archivio informatico tutti in esposizione.

La lezione architettonica di Rossi sarà attualizzata anche grazie a numerose iniziative culturali, quali convegni, conferenze, pubblicazioni e borse di studio, improntate ai grandi temi che caratterizzano la sua produzione teorica.

Attraverso gli inediti, la mostra si pone l’obiettivo di ricostruire la storia di quel periodo e ripercorrere i sentieri della geografia, evidenziare documenti ancora sconosciuti alla maggior parte di noi. Solo in questo modo la disciplina dell’architettura può confrontarsi con la vita.

La mostra è aperta tutti i giorni.
Dal lunedì al venerdì ore 16.30-19.30
Sabato e domenica ore 10-13 e 16.30-19-30
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti

www.magazine.unibo.it


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata