Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Venezia, in mostra l’architettura del Ticino
Architetture di passaggio, i progetti di sei studi
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/10/2006 - La mostra, allestita presso lo Spazio Culturale Svizzero in Campo S. Agnese a Dorsoduro, si concentra sullo sviluppo architettonico, urbano, paesaggistico e culturale del Ticino, definibile ormai come una “città diffusa” che si estende da Milano al Gottardo.

Attraverso video di architettura e manifesti progettuali, dialoghi tematici e una pubblicazione composita e aperta, la mostra esplora le similitudini e le specificità di un’architettura sempre meno legata a ragioni locali e sempre più influenzata dagli architetti.

Gli architetti che a loro volta sono fortemente influenzati dal proprio luogo e dal proprio tempo; la mostra vuole quindi contribuire alla riflessione sul rapporto tra architettura e identità.

Il titolo “Architetture di passaggio” richiama l’immagine del Ticino così come visto dagli altri, cioè come un corridoio da attraversare per andare da nord a sud delle Alpi e viceversa.

  Scheda evento:
Mostra:
10/09-19/11 VENEZIA
10. Mostra Internazionale di Architettura
  Scheda evento:
Mostra:
22/09-28/10 VENEZIA
Architetture di Passaggio. Sguardi sull’architettura dal Ticino


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/10/2006
In mostra a Venezia il progetto Tong Li
Punto di incontro della cultura cinese con il design occidentale

06/10/2006
Architettura e liturgia nel novecento
A Venezia un convegno su chiesa, architettura e società

05/10/2006
Venezia, in mostra il progetto danese NoRA
I contributi culturali dei visitatori ridefiniscono gli ambiti della realtà urbana

03/10/2006
Project Belgrade in mostra a Venezia
La grande isola centrale rispecchia la complessità della città

29/09/2006
Esperienze sinestetiche nello scenario urbano
Al Centro Zitelle di Venezia video performance e street art

28/09/2006
Favela, profezia del mondo contemporaneo
A Venezia i lavori di Giulia Foscari sulle favelas brasiliane

22/09/2006
Spostamenti di Azioni, Vite e Confini di una Ipercittà
È il tema di VICE VERSA, mostra collaterale della Biennale di Venezia

21/09/2006
Metrò-polis, il trasporto pubblico per la riqualificazione
In mostra a Venezia stazioni d’autore per la metropolitana di Napoli

20/09/2006
Biennale di Venezia, tredici progetti per Punta Perotti
Ma il vincitore sarà realmente il nuovo volto dell’area barese?

18/09/2006
Celebrazione delle città 2: a Venezia i progetti vincitori
Architetti e studenti invitati a proporre “un’idea per la città”

15/09/2006
Conversazione con Rogers e Piano alla Biennale Venezia
L’architetto deve avere la forza di dire “rimaniamo in città”



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
  Scheda evento:
10/09-19/11 VENEZIA
10. Mostra Internazionale di Architettura
  Scheda evento:
22/09-28/10 VENEZIA
Architetture di Passaggio. Sguardi sull’architettura dal Ticino

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata