interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Marmomacc '09: i vincitori del Best Communicator Award
Il premio è rivolto agli espositori in fiera ed agli allestitori
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/10/2009 - Nell’ambito degli eventi culturali promossi dalla 44ª edizione di Marmomacc, anche quest’anno, è stato assegnato il prestigioso premio Best Communicator Award 2009 a quelle aziende che meglio hanno saputo presentare coerentemente, nella cura dell’allestimento dello stand, la propria immagine ed i risultati della propria ricerca.
 
Giunto alla sua 3ª edizione, questo premio nasce, infatti, con l’intento di valorizzare i migliori progetti di exhibit design ed evidenzia le strategie più innovative di comunicazione aziendale, acquistando, di edizione in edizione, un crescente interessamento da parte dei visitatori, degli addetti ai lavori, e soprattutto il plauso della critica internazionale.
 
Ulteriore obiettivo del premio è quello di focalizzare l’attenzione sullo stand fieristico, quale spazio temporaneo, in grado di rappresentare l’identità dell’espositore, offrire nuove possibili prospettive nell’applicazione dei materiali lapidei, stimolando al contempo il coinvolgimento di architetti e designer nella costruzione di scenari ideali, abitati dalle molteplici potenzialità espressive del marmo. Ma non solo. Porre l’attenzione anche sull’impatto che un diverso approccio creativo può e deve rispondere anche a un diverso modello produttivo, strettamente interconnesso con il rispetto del territorio e dell’ambiente.
 
Insomma, un premio che non vuol necessariamente stilare una classifica, quanto piuttosto evidenziare, nel quadro più allargato della comunicazione integrata, i progetti di qualità sia a livello degli allestimenti temporanei, sia a quello di brand identity.
 
La cerimonia di premiazione si è svolta mercoledì 30 settembre 2009, e l’autorevole giuria composta da Mauro Albano (Brand Manager di Marmomacc), Aldo Bottoli (Ricerca Sistema Osservatori Colore), Oscar Colli (Il Bagno Oggi e Domani), Vincenzo Pavan (Coordinatore degli eventi di architettura di Marmomacc) e Livio Salvadori (Casabella) ha individuato e selezionato, dalla ‘vetrina’ degli stand presenti in mostra, i più meritevoli per questo riconoscimento, premiandoli con un importante e prezioso oggetto di design.
 
Il primo premio ex-aequo a:
 
IACONCIG PIETRA PIASENTINA (Udine), progetto dell’architetto Giovanni Vragnaz in collaborazione con lo Studio Modland, per come il progetto ha saputo affrontare i valori percettivi della materia trasformandola attraverso diverse qualità di superficie in elementi architettonici. E a VASELLI MARMI (Siena), progetto degli architetti Marco Fagioli e Emanuel Gargano, per l’originalità e la leggerezza con cui è risolta nella struttura perimetrale la forza materica della pietra e per la coerenza formale nelle soluzioni di architettura degli interni.

La Giuria ha inoltre deciso una Segnalazione speciale per la continuità della strategia progettuale e la volontà di continuare la ricerca e la sperimentazione anche con giovani designer alle aziende fuori concorso:
 
IL CASONE (Firenze) progetto di Francesco Steccanella;
PIBAMARMI (Vicenza) progetto di Alberto Campo Baeza.
 
La Giuria ha ritenuto meritevoli di Menzione speciale gli allestimenti delle aziende:
 
ANTOLINI (Verona) progetto di Andrea Laudini;
BUDRI (Modena) progetto di Patricia Urquiola;
COVELANO MARMI (Bolzano) progetto di Bernhard Grassl e Peter Pohl;
FRANCHI UMBERTO MARMI (Massa Carrara) progetto di Paolo Armenese;
HENRAUX (Lucca) progetto di Craig Copeland e Turan Duda;
LITHOS DESIGN (Vicenza) progetto di Raffaello Galiotto;
MGM FURNARI(Messina) progetto di Michele De Lucchi.
 
Fonte: Servizio Stampa Veronafiere

  Scheda progetto: IACONCIG PIETRA PIASENTINA
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Vaselli Marmi
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: La Idea Construida
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Macrosterias
  Scheda progetto: La Idea Construida
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Henraux
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/04/2012
Lithos Design con Raffaello Galiotto ai Saloni 2012
Il volume “Raffaello Galiotto. Design digitale e materialità litica”

02/03/2012
Lithos design, anteprime dal Salone 2012
Tulle, la sostenibile leggerezza della pietra



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.05.2024
Peninsula House: una 'reliquia scultorea' sulla costa australiana
28.05.2024
La Chiesa fortificata di Curciu: inserirsi nel contesto, distinguersi per contrasto
28.05.2024
Al Gallaratese di Milano la prima opera italiana dello street artist Obey
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

24/09/2024 - veronafiere
Marmomac 2024

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Giovanni Vragnaz - Studio Modland

IACONCIG PIETRA PIASENTINA
  Scheda progetto:
Emanuel Gargano

Vaselli Marmi
  Scheda progetto:
Estudio Campo Baeza

La Idea Construida
  Scheda progetto:
Patricia Urquiola

Macrosterias
  Scheda progetto:
Estudio Campo Baeza

La Idea Construida
  Scheda progetto:


Henraux

 NEWS CONCORSI
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
+14.05.2024
Napoli realizza il Nodo Intermodale Complesso di Garibaldi-Porta Est
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata