La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Factum, il pavimento diventa boiserie
Ispirato al lavoro del maestro Carlo Scarpa, il parquet Listone Giordano si declina come rivestimento a parete per spazi residenziali, nautici, hôtellerie e contract
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
FACTUM, IL PAVIMENTO DIVENTA BOISERIE
23/02/2024 - Il pavimento sale a parete e diventa boiserie: questo il concept del parquet Factum di Listone Giordano firmato da Dante Oscar Benini in collaborazione con Luca Gonzo.

Con questo progetto Listone Giordano ripensa l’arredo a parete per il settore residenziale ma anche nautico, hôtellerie e contract, con possibilità di declinare i pattern su progetti custom e inserire inserti in materiali preziosi.

La quadrotta di Factum è composta da tre elementi, ognuno dei quali è interpretabile in diverse declinazioni di colore o anche in versioni monocromatiche. E, a loro volta, le quadrotte sono accostabili l’una all’altra per creare superfici con composizioni e ritmi infiniti che si estendono fino a diventare tappeti o quadri sempre diversi.  
 
Factum, termine latino per definire una necessità di spiritualità estetica, è il risultato dell’influenza diretta del maestro Carlo Scarpa. Racconta Benini: “Il “segno“ e il DNA dei suoi insegnamenti sono rimasti come cicatrici indelebili nella mia anima. Ogni suo segno, ogni suo lavoro, percorre la mia mente quando mi accingo a posare la matita su un foglio bianco. I "segni scarpiani” sono fulminanti: o li cogli o non hai anima. Se li cogli però, si aprono mondi da esplorare. Dopo un incontro con l’Ing. Margaritelli, dopo il suo straordinario volo sugli ideali di Listone Giordano e dopo aver toccato con mano i prodotti del brand, è scattata la sfida di provare a disegnare un nuovo sogno!” 

"Ed ecco le immagini scarpiane riaffiorare e fermarsi sul solido del portone dell’IUAV di Venezia," continua Benini, "il "solido" spaccato nell’angolo destro dava origine a ispirazioni compositive organiche, che sono andato a rileggermi in tutti gli schizzi preparatori del maestro; da qui i nostri esperimenti, miei e di Luca, per trasformare un pensiero in un parquet pieno di spiritualità e di composizione infinita e che lasciasse al progettista la possibilità di avere un Unicum sia formale che cromatico, senza che questo inficiasse in alcun modo la produzione industriale, che di fatto ha una matrice storica artigianale che non sarà mai persa”

Una collaborazione che ha visto profondamente coinvolto Listone Giordano che ha contribuito in modo decisivo al processo di ricerca e prototipazione. 

Listone Giordano su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/05/2024
Parquet in legno naturale e grafite
Look total black e sostenibilità: i nuovi pavimenti indoor e outdoor Listone Giordano realizzati con grafite di scarto

13/03/2024
Listone Giordano per una Penthouse nel cuore di Manhattan
Pavimenti in legno, luce e colore, carte da parati floreali e arredi contemporanei. Il progetto di interior nell'Upper West Side

01/03/2024
Il parquet per esterni Listone Giordano in teak e frassino
Tre proposte sostenibili in termini di produzione, lavorazione e smaltimento

28/09/2023
Prosegue il Circular Road Tour di Listone Giordano
In occasione del Cersaie 2023 lo showroom bolognese ospita Terre di Vigna e Graphit, le due pavimentazioni lignee che coniugano industria e natura

03/08/2023
L'economia circolare applicata al legno secondo Listone Giordano
Svelato a Milano il progetto Circular con due limited edition di parquet derivanti da scarti industriali e con pigmenti naturali

30/06/2023
Il legno Listone Giordano per la ristrutturazione d’autore firmata Federico Delrosso
La collezione Rovere Dèsir Civita come segno progettuale di Villa Alce, dimora moderna tra le colline biellesi

12/12/2022
Il parquet si ispira alle opere del maestro Carlo Scarpa
Factum, la nuova collezione di pavimenti in legno Listone Giordano firmata da Dante Oscar Benini e Luca Gonzo

11/07/2022
Il nuovo parquet Listone Giordano, tra ripetizione e casualità
Un pattern unico e apparentemente casuale ottenuto dalla ripetizione seriale di un unico elemento compositivo: la collezione Loop

19/04/2022
Listone Giordano porta la natura in casa
Design e sostenibilità: i parquet con finitura antibatterica migliorano l'efficienza energetica trasformando lo spazio domestico in rifugio di comfort e serenità



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.06.2024
Francoforte, il progetto di Stefano Boeri Interiors per il per il Padiglione Italia alla Buchmesse
03.06.2024
Inaugurata la “Scuola dei Desideri” di Mario Cucinella Architects e LAP architettura
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
MARGARITELLI

FACTUM

MARGARITELLI

 NEWS CONCORSI
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata