Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Velux presenta ‘Build for life’
Un evento digitale, multidisciplinare e pionieristico, che riunisce architetti, ingegneri e professionisti per discutere il futuro della progettazione. Appuntamento dal 15 al 17 novembre
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Velux, Build for Life Velux, Build for Life
15/10/2021 - Può la progettazione degli edifici creare benessere per le persone e per il pianeta? Nasce da questo interrogativo Build for Life, l’evento digitale promosso e organizzato dal gruppo VELUX che riunisce architetti, ingegneri, costruttori edili, ma anche ricercatori, attivisti e altri professionisti del settore. Gratuito e aperto a tutti, Build for Life Conference 2021 si terrà dal 15 al 17 novembre, e vedrà la partecipazione di oltre 90 speaker internazionali in diretta da Copenaghen per discutere dell’impatto che gli edifici possono avere sull’ambiente e sulla qualità della vita delle persone.
 
Build for Life 2021 ospiterà anche la 9a edizione del VELUX Daylight Symposium, conferenza biennale dedicata al ruolo della luce naturale nella progettazione di edifici sempre più salubri e resilienti.
 
Partecipa al confronto sul futuro dell’architettura! Iscriviti subito seguendo questo link: https://www.velux.it/professionisti/progettisti/searchingfordaylight-iscrizione
 
La conferenza inaugurale riunirà professionisti del settore e opinion leader su due palchi differenti: il Compass Stage e il Daylight Symposium Stage. I relatori guideranno i partecipanti attraverso una riflessione sulle grandi sfide della progettazione, tra cui l’accessibilità economica degli edifici, la loro modularità e qualità, il loro impatto sull’ambiente, sulle comunità locali, sulla salute e sul benessere delle persone.
 
Build for life: Compass Stage_moderatore: Anne Cortzen
Gli edifici sono in grado di adattarsi al cambiamento? Com’è possibile contribuire alla rigenerazione ambientale attraverso la progettazione? Può il design supportare contesti culturali locali? Queste sono alcune delle domande oggetto di discussione del Compass Stage. Moderato da Ane Cortzen, architetto danese e conduttrice televisiva, il palco ospiterà diversi relatori internazionali. Tra questi, lo studio di architettura italiano Stifter & Bachmann e l’architetto austriaco Juri Troy. Sette i temi principali, richiamo alle grandi sfide progettuali del mondo delle costruzioni: Modularità, Qualità, Ambiente, Salute, Comunità, Accessibilità, Comunità Locali.
 
Build for life: Daylight Symposium Stage_moderatore: Kevin Van Den Wymelenberg
Il secondo palco mette in contatto i progettisti con più di 40 ricercatori, leader nello studio della luce naturale e delle sue applicazioni. Operativo a partire dal 2005, il Daylight Symposium indaga il potenziale della luce naturale come materiale da costruzione, oltre che mezzo per la creazione di edifici salubri e resilienti. Lo stage sarà moderato dallo statunitense Kevin Van Den Wymelenberg, ricercatore e docente di architettura.
 
In occasione del Daylight Symposium, il palinsesto accoglierà anche un Academic Forum, appuntamento giunto alla sua sesta edizione, quest’anno completamente online. Si tratta di un’opportunità per dottorandi e studenti di relazionarsi con professionisti del settore, presentare i loro lavori e studi sulla luce naturale e raccogliere così preziosi feedback.

Partecipa al confronto sul futuro dell’architettura! Iscriviti subito seguendo questo link: https://www.velux.it/professionisti/progettisti/searchingfordaylight-iscrizione

Velux su Archiproducts


Rifugio Sasso Nero | Schwarzensteinhütte, Stifter + Bachmann_photo: Oliver Jaist


Sunlighthouse, Juri Troy architects_Source: Archilovers


Sunlighthouse, Juri Troy architects_Source: Archilovers


Velux


Velux


Velux

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/11/2021
Build For Life: al via la conferenza on line promossa dal Gruppo VELUX
Ricercatori, scienziati e progettisti in diretta da Copenaghen discuteranno sul futuro dell’architettura e il ruolo della luce naturale

10/11/2021
Il futuro della progettazione alla VELUX Build for Life Conference
Dalla flessibilità degli edifici al loro impatto sul benessere delle persone, il digital Compass stage riflette sulle sette grandi sfide del mondo delle costruzioni

29/10/2021
Luce naturale e progettazione al VELUX Daylight Symposium
L'appuntamento è a 'Build for Life 2021', in diretta da Copenaghen dal 15 al 17 novembre

02/09/2020
Il Gruppo VELUX, con il WWF, si impegna ad azzerare la sua intera impronta ecologica con il piano Lifetime Carbon Neutral

06/05/2020
Arriva in TV il format VELUX 'Storie di Luce'
Dal 4 al 29 maggio su HGTV – Home & Garden TV (canale 56) alle 18:10 e alle 21:00

23/03/2020
Nasce la webTV VELUX
Uno strumento per conoscere in modo smart la luce naturale, i prodotti Velux e molto altro

31/05/2019
Ricerca choc: un'ora sola al giorno a contatto con la natura, in Italia anche meno

12/03/2019
A MADE expo VELUX presenta tutta la propria gamma di prodotti e servizi
Luce, aria e design per ogni tipo di tetto

05/07/2018
Velux presenta Storie di Luce
Proprietari, progettisti e case raccontano cosa significhi vivere la luce naturale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
Rifugio Sasso Nero | Schwarzensteinhütte, Stifter + Bachmann_photo: Oliver Jaist
Sunlighthouse, Juri Troy architects_Source: Archilovers
Sunlighthouse, Juri Troy architects_Source: Archilovers
Velux
Velux
Velux
1
2
VELUX

1
2
3
4
5
6
 »
GGLS
CVU INTEGRA®
CVP INTEGRA®
CVP
CFP
CFU
GGU
GGU INTEGRA®
GGU INTEGRA®
GGL
1
2
3
4
5
6
 »

VELUX

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata