MADE expo 2025

Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Velux presenta Storie di Luce
Proprietari, progettisti e case raccontano cosa significhi vivere la luce naturale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/07/2018 - Milano, Bologna, Palermo, Ragusa, Padova: cinque progetti residenziali italiani diventano protagonisti di Storie di Luce, un'iniziativa appena lanciata da VELUX. Storie di Luce racconta da un punto di vista inedito case in cui la luce naturale svolge un ruolo fondamentale. 
 
Tutto è nato alla fine dello scorso anno dall’esigenza di trovare un formato adatto al racconto del brand VELUX come esperienza. Si è così deciso di lavorare alla realizzazione di video-racconti, multi declinabili per tipologia e fruibili dai diversi target, dal consumatore finale al progettista. Obiettivo raccontare come la luce zenitale entrasse nella vita di tutti i giorni delle persone e di come è possibile viverla nella propria abitazione, sia in caso di ristrutturazioni che di nuove costruzioni. 
 
La scelta del partner video è ricaduta su Social Content Factory, parte di The Story Group – Nati per raccontarti, una delle realtà più interessanti del panorama italiano; a Serafino Ruperto, consulente VELUX da oltre dieci anni, il compito di gestire e coordinare l'iniziativa. 
 
Con il supporto dei consulenti alla progettazione VELUX è partito un vero e proprio casting; case belle, case luminose, case con differenti personalità, proprietari e architetti disposti a mettersi in gioco. Scelte le città, i progetti e i protagonisti, una crew composta da sei persone ha girato l’Italia negli ultimi mesi entrando di fatto per alcuni giorni nella vita e nelle case di cinque famiglie. Ha provato a farlo in punta di piedi, in modo da cogliere l’essenza del vivere, la quotidianità delle persone che le abitavano. Un approccio observational il cui le camere, gli autori e il fotografo si sono di volta in volta adattati ai ritmi diversi delle famiglie. 
 
'Storie di Luce ci piace immaginarla come una piattaforma di comunicazione in grado di raccogliere sogni, bisogni e arte del buon progettare e che li sintetizza in video racconti - ha raccontato Marco Cordioli, responsabile marketing VELUX Italia - Questa iniziativa parla indirettamente anche della trasformazione digitale che negli ultimi anni ha cambiato profondamente il modo di interpretare i ruoli di marketing, vendite e customer care all’interno delle aziende. Il racconto infatti si trasforma e da' accesso a servizi di consulenza gratuita e supporto al processo di scelta e acquisto.' 

La video serie raccoglie episodi tra loro profondamente diversi, testimonianze che raccontano l’Italia e i suoi territori. Progetti differenti, colori, accenti, sfide che nella buona progettazione della luce naturale trovano soluzione. Ed è proprio la voce dei protagonisti, proprietari e progettisti, che accompagna lo spettatore in questo viaggio alla scoperta della luce. 
 
Siamo davvero molto contenti di continuare un percorso che ci vede affiancare VELUX nella videostrategy con questo nuovo progetto in cui siamo ispirati ai maestri del documentarismo observational, e che senza dubbio è il più importante sino ad ora da noi realizzato per l'azienda - ha dichiarato Andrea Stagnitto, Founding Partner di Social Content Factory - il livello di execution, la ricerca di un racconto artisticamente rilevante e il discreto inserimento del prodotto e dei suoi benefici spero possano essere i fattori vincenti.” Per Social Content Factory la regia della serie è di Martina Bertoli e la produzione esecutiva è di Valentina Squillace. Il project management, infine, è di Veronica Clavello. Le fotografie sono di Andrea Segliani. 
 
Storie di Luce in sintesi vuole mostrare al pubblico quanto la luce naturale sia in grado di migliorare la vita quotidiana, far scoprire le soluzioni sia per tetti a falda che per tetti piani messe a disposizione di progettisti e utenti, raccontare i benefici che VELUX può abilitare: più luce e ventilazione naturale alla vita. 
 
Ecco il link per scoprire case, protagonisti e architetti di Storie di Luce: storie.velux.it/storiediluce 

VELUX su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/10/2021
Velux presenta ‘Build for life’
Un evento digitale, multidisciplinare e pionieristico, che riunisce architetti, ingegneri e professionisti per discutere il futuro della progettazione. Appuntamento dal 15 al 17 novembre

23/03/2020
Nasce la webTV VELUX
Uno strumento per conoscere in modo smart la luce naturale, i prodotti Velux e molto altro

12/03/2019
A MADE expo VELUX presenta tutta la propria gamma di prodotti e servizi
Luce, aria e design per ogni tipo di tetto



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
11.07.2025
Come progettare un terrazzo: consigli, idee ed errori da evitare
11.07.2025
Arredi bold: ispirazione Op-Art e spessori oversize
11.07.2025
le altre news

VELUX

1
2
3
4
5
6
 »
GGLS
CVU INTEGRA®
CVP INTEGRA®
CVP
CFP
CFU
GGU
GGU INTEGRA®
GGU INTEGRA®
GGL
1
2
3
4
5
6
 »

VELUX

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata