interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Pilkington Optiwhite™ per una terrazza nel cuore di Milano
Elementi minimal in vetro definiscono e valorizzano il progetto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/12/2020 - Al centro di Milano, vicino a Foro Buonaparte, sorge una abitazione privata, in cui è stata realizzata una terrazza progettata dagli architetti Carlo Santambrogio e Ennio Arosio. La terrazza di questa abitazione si caratterizza per uno stile minimalista, attraverso il quale uno scenario unico al mondo può essere goduto al pieno delle sue potenzialità.

In questo contesto, il vetro non è utile soltanto perché trasparente, quindi invisibile, ma è stato usato in modo da aggiungere valore all’opera grazie alle riflessioni che si creano quando di notte si accendono le luci, studiate e collocate in modo sapiente.

I progettisti enfatizzano il fatto che una costruzione si debba adattare e conformare all’ambiente circostante, senza cercare forzatamente di modificarlo, riprendendo le teorie di Frank Lloyd Wright. 

Da questo punto di vista, il materiale utilizzato, il vetro Pilkington Optiwhite™, risulta la scelta più appropriata per queste realizzazioni.
Infatti, la caratteristica fondante, che differenzia questo vetro da quelli comunemente utilizzati in edilizia, risiede nella sua vera e assoluta trasparenza; la materia prima utilizzata, che viene scelta e selezionata per la sua purezza, e la bassa presenza di ossidi di ferro nella miscela, fanno di Pilkington Optiwhite™ il vetro extrachiaro per eccellenza, in grado di esaltare la trasmissione luminosa, senza alterare i colori in visione.
 
'L’idea era quella di realizzare una casa a cielo aperto, completamente trasparente in tutto e per tutto', spiega Carlo Santambrogio. 'Proprio per questo motivo si è deciso di utilizzare il vetro Pilkington Optiwhite™, per la sua luminosità e la colorazione del bordo molto neutra, dando una sensazione di estrema purezza, ottenendo una visione dello spazio basata su una trasparenza a 360°.

Per la realizzazione della terrazza sono stati utilizzati diverse tipologie di vetro a seconda della funzione. La pergola, interamente in vetro, è stata realizzata con pannelli composti da 4 strati spessi 12 mm di vetro Pilkington Optiwhite™, temperati e stratificati. Le lamelle ombreggianti sono anch’esse in vetro ed è stato utilizzato il vetro Pilkington Optifloat™ Grey 8 mm, che con la sua colorazione grigia filtra i raggi solari.

La collezione d’arredo presente è sempre realizzata con vetro Pilkington Optiwhite™ nello spessore 15+15 mm, sempre temperato e stratificato. Ogni pezzo può essere personalizzato in termini di dimensioni e colore secondo la richiesta del cliente'.

PILKINGTON ITALIA su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: La Terrazza
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/02/2024
Sostenibile e totalmente Made in Italy: Pilkington Optiwhite™
Il vetro extrachiaro ideale per vetrate panoramiche e per le applicazioni in cui si desidera una grande luminosità e una resa cromatica elevata

05/06/2023
Pilkington OptiShower: il vetro che resiste all'acqua, umidità e all'usura
Il vetro con rivestimento pirolitico che costituisce una barriera protettiva, limitando la corrosione e facilitando la pulizia della superficie del vetro.‎

14/05/2023
Dall'extrachiaro al grigio scuro, il vetro Pilkington per interni e per esterni
SuperGrey, Optifloat e Optiwhite compongono sia facciate di edifici che arredamento indoor

20/04/2023
Il vetro Pilkington al Salone del Mobile 2023
Le tendenze attuali e la loro evoluzione nel tempo: dal vetro per l'arredo alla simulazione di altri materiali

21/04/2021
A primavera arrivano le rondini, adesso con Pilkington voleranno più sicure
Grazie ad uno speciale rivestimento, Pilkington AviSafeTM è in grado di evitare gli urti contro finestre e facciate vetrate

30/03/2021
Il vetro e l’energia, un legame indissolubile
Da oggi con i vetri NSG TECTM è possibile avere serramenti per scaldare le abitazioni o altre prestazioni inaspettate, in totale sicurezza

24/02/2021
Pilkington SuncoolTM Q: una vera soluzione a favore dell’ambiente
Per raggiungere ambiziosi obiettivi energetici è necessario attuare con urgenza il rinnovamento e l'adeguamento degli edifici adibiti al residenziale in tutta Europa

04/02/2021
Pilkington Italia per l'opera "La Totalità"
Renzo Piano sceglie il Giardino Grosa per la scultura del maestro ateniese Varotsos

22/12/2020
Facilità nel taglio, ampiezza di gamma e qualità: i punti di forza di Pilkington Optilam™
La gamma dei prodotti soddisfa i dettami dalla normativa di settore

29/10/2020
In commercio in tutta Europa Pilkington SaniTise™, il vetro antimicrobico
Una nuova barriera con proprietà antimicrobiche per vetri da esterni e da interni in grado di aggredire l’involucro dei virus sulla superficie del vetro

15/09/2020
È Made in Italy il vetro del nuovo Ponte di Genova
Le barriere frangivento sul ponte San Giorgio, simbolo di rinascita di un intero Paese, sono realizzate in vetro extrachiaro Pilkington Optiwhite™ 10mm

06/08/2020
Ambienti riservati e luminosi? Con Pilkington ora si può
La crescente attenzione alle esigenze di tutela della privacy e di illuminazione naturale ha rinnovato l’interesse del mercato per Pilkington Optiwhite™ Opal

23/06/2020
Pilkington Optiphon™ è la risposta all’allarme rumore
Recenti studi hanno riportato alla luce un problema spesso sottovalutato: il 12% degli italiani è esposto ai rumori nocivi

18/03/2020
Vetro sempre nuovo con Pilkington OptiShower
Docce, yacht, navi, acquari, autolavaggi e ogni ambiente particolarmente critico, trova oggi il prodotto che non si degrada e resiste nel tempo

18/02/2020
Pilkington Mirropane™ Chrome: specchi per tantissime applicazioni
Immagina degli specchi altamente riflettenti adatti a qualsiasi ambiente per creare un'illusione di spazio, trasformando luoghi angusti in stanze luminose e spaziose, in modo sicuro e semplice



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
29.05.2024
Peninsula House: una 'reliquia scultorea' sulla costa australiana
28.05.2024
La Chiesa fortificata di Curciu: inserirsi nel contesto, distinguersi per contrasto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

24/09/2024 - veronafiere
Marmomac 2024

gli altri eventi
1
2
3
4
PILKINGTON-ITALIA

Pilkington Optiwhite™

PILKINGTON-ITALIA

  Scheda progetto:
Carlo Santambrogio

La Terrazza

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata