SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Pilkington Italia per l'opera "La Totalità"
Renzo Piano sceglie il Giardino Grosa per la scultura del maestro ateniese Varotsos
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/02/2021 - Pilkington Italia è sponsor della rinascita de “La Totalità” del maestro ateniese Varotsos. La nuova collocazione nel centro di Torino, voluta da Renzo Piano, restituisce alla collettività questa scultura dal forte potere evocativo.
 
Quale sistemazione poteva ospitare “La Totalità”, se non il Giardino Grosa? Scelto dall’archistar genovese, in vece della precedente sistemazione in Piazza Benfica, questo spazio verdeggiante a ridosso del grattacielo Intesa Sanpaolo, forte dei suoi ampi spazi, della conformazione collinare e della protezione garantita da numerosi arbusti ed essenze arboree, offre la cornice ideale per la fruizione dell’opera di Costas Varotsos in totale sicurezza, così da godere appieno dei lavori, resi possibili grazie ad un protocollo tra Città di Torino, Fondazione Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” e Intesa Sanpaolo.
 
Pilkington Italia, sponsor dell’opera, ha fornito nella sua interezza il vetro chiaro scelto dallo scultore ateniese per la realizzazione di quest’ambiziosa installazione. La volontà dell’artista era avere un vetro facile da tagliare e sagomare, desiderio ben motivato dalle caratteristiche finali della sua sorprendente e mastodontica realizzazione.
 
“La Totalità”, sostenuta da una struttura a piatti metallici totalmente celata all’occhio, è infatti costituita da milioni di elementi in vetro, disposti con andamento elicoidale a raggiungere la ragguardevole altezza di 9 metri rispetto al piano di calpestio. Le lastre in vetro chiaro Pilkington Optifloat™ Clear 8mm sono state tagliate, sagomate e accostate in prima persona dall’artista greco.

Il risultato finale è una scultura in grado di trasmettere, pur considerata la rigidezza dei materiali impiegati, una forte dinamicità e l’idea di un movimento plastico e fluido, grazie allo sviluppo fuori asse rispetto alla base d’appoggio. Nelle intenzioni di Varotsos, l’opera rappresenta “l'esigenza di guardare avanti, senza perdere quello che c'è dietro, una sintesi di cui oggi abbiamo bisogno”.

Pilkington Italia su Archiproducts





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/02/2024
Sostenibile e totalmente Made in Italy: Pilkington Optiwhiteâ„¢
Il vetro extrachiaro ideale per vetrate panoramiche e per le applicazioni in cui si desidera una grande luminosità e una resa cromatica elevata

05/06/2023
Pilkington OptiShower: il vetro che resiste all'acqua, umidità e all'usura
Il vetro con rivestimento pirolitico che costituisce una barriera protettiva, limitando la corrosione e facilitando la pulizia della superficie del vetro.‎

14/05/2023
Dall'extrachiaro al grigio scuro, il vetro Pilkington per interni e per esterni
SuperGrey, Optifloat e Optiwhite compongono sia facciate di edifici che arredamento indoor

20/04/2023
Il vetro Pilkington al Salone del Mobile 2023
Le tendenze attuali e la loro evoluzione nel tempo: dal vetro per l'arredo alla simulazione di altri materiali

18/05/2021
Pilkington: con il Recovery Plan oltre 70 miliardi per la transizione ecologica
Si può contribuire a questo sforzo comune con vetri che riducono gli inquinanti e permettono un risparmio d’acqua e di energia elettrica

21/04/2021
A primavera arrivano le rondini, adesso con Pilkington voleranno più sicure
Grazie ad uno speciale rivestimento, Pilkington AviSafeTM è in grado di evitare gli urti contro finestre e facciate vetrate

30/03/2021
Il vetro e l’energia, un legame indissolubile
Da oggi con i vetri NSG TECTM è possibile avere serramenti per scaldare le abitazioni o altre prestazioni inaspettate, in totale sicurezza

24/02/2021
Pilkington SuncoolTM Q: una vera soluzione a favore dell’ambiente
Per raggiungere ambiziosi obiettivi energetici è necessario attuare con urgenza il rinnovamento e l'adeguamento degli edifici adibiti al residenziale in tutta Europa

20/01/2021
Pilkington: anno nuovo, nuovi limiti di trasmittanza termica degli edifici
Le soluzioni in grado di rispondere efficacemente alle più stringenti normative

22/12/2020
Facilità nel taglio, ampiezza di gamma e qualità: i punti di forza di Pilkington Optilam™
La gamma dei prodotti soddisfa i dettami dalla normativa di settore

09/12/2020
Pilkington Optiwhiteâ„¢ per una terrazza nel cuore di Milano
Elementi minimal in vetro definiscono e valorizzano il progetto

29/10/2020
In commercio in tutta Europa Pilkington SaniTiseâ„¢, il vetro antimicrobico
Una nuova barriera con proprietà antimicrobiche per vetri da esterni e da interni in grado di aggredire l’involucro dei virus sulla superficie del vetro

15/09/2020
È Made in Italy il vetro del nuovo Ponte di Genova
Le barriere frangivento sul ponte San Giorgio, simbolo di rinascita di un intero Paese, sono realizzate in vetro extrachiaro Pilkington Optiwhiteâ„¢ 10mm

06/08/2020
Ambienti riservati e luminosi? Con Pilkington ora si può
La crescente attenzione alle esigenze di tutela della privacy e di illuminazione naturale ha rinnovato l’interesse del mercato per Pilkington Optiwhite™ Opal



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.11.2025
Proclamati i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025!
07.11.2025
10 sedie dal design iconico in sconto Black Friday 2025
07.11.2025
Vibia illumina il ristorante Claro nel cuore di Londra
� le altre news

PILKINGTON-ITALIA

1
2
3
4
PILKINGTON AVISAFEâ„¢
NSG UFFâ„¢
Pilkington Mirropaneâ„¢ Chrome
NSG TECâ„¢
Pilkington Optiphonâ„¢
Pilkington Activâ„¢
Pilkington Suncoolâ„¢ Pro T
Pilkington Optithermâ„¢ S3
Pilkington Anti-condensation Glass
Pilkington Solar-Eâ„¢
1
2
3
4

PILKINGTON-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata