SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Müritzeum: natura e cultura s'incontrano nel progetto di Wingardh Arkitektkontor
Il basamento semi-subaqueo dell'edificio ospita acquari e spazi dedicati alla fauna lacustre
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/09/2011 – A poco più di un'ora da Berlino ed Amburgo, natura e cultura s’incontrano nel Müritzeum, il Museo del Parco del lago di Müritz, progettato da Wingardh Arkitektkontor in quel di Waren.

Un’enorme area protetta circonda la superficie del Müritz (secondo lago più grande della Germania dopo il Bodensee), conservando l’atmosfera magica e misteriosa del luogo dove ogni anno stormi di cicogne soggiornano durante la migrazione verso il lago di Hornberga. 
La struttura sorge tra il centro storico, anticamente circondato dall'acqua, e uno spazio di recente urbanizzazione, ospitante alcune sedi amministrative ed i "Plattenbau" (edifici residenziali prefabbricati, realizzati negli anni della Germania Est).

La struttura è composta da due tronchi di cono di differenti dimensioni, inseriti l’uno nell’altro, a formare una spirale dalla pelle lignea, avvolta su sé stessa, più sottile alla base e più ampia in cima.

Il basamento dell’edificio è parzialmente subaqueo ed accoglie una serie di acquari e spazi dedicati alla fauna lacustre. Il fronte principale dell'edificio è caratterizzato da una vetrata che corre parallela all’autostrada che da Rostock porta a Berlino. Dalla hall d’ingresso è possibile raggiungere molteplici sale mostra, laboratori e aule didattiche dedicate alla storia naturale ed anche un ristorante.
 

  Scheda progetto: Müritzeum
Åke E:son Lindman
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Wingårdhs

Müritzeum

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata