extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Austria under Construction
Eric Owen Moss è curatore della mostra
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/09/2010 – Un profondo ottimismo e uno spirito aperto all’innovazione architettonica nel contesto globale sono i due tratti salienti della mostra “Austria under Construction”, allestita nel padiglione austriaco in occasione della 12esima Biennale di Architettura di Venezia.
 
Per la prima volta nella storia delle partecipazioni austriache alla Biennale, il Ministero della Cultura Austriaca, presieduto da Cultura Claudia Schmied, ha affidato la curatela del padiglione veneziano a un commissario straniero, col proposito di “avere uno sguardo indipendente e imparziale sulla scena architettonica del paese”: si tratta dello statunitense Eric Owen Moss, classe 1943, fondatore dell’omonimo studio internazionale di progettazione con sede a Los Angeles.
 
La mostra
 indaga ed illustra l’attività professionale e didattica svolta dagli architetti austriaci all'estero e quella dei progettisti stranieri in Austria. Per farlo Eric Owen Moss ha trasformato il padiglione austriaco, costruito da Josef Hofmann nel 1934, in una sorta di edificio in costruzione, un cantiere popolato da impalcature modulari poste sia all’interno che all’esterno della struttura, sulle quali sono inseriti grandi teli stampati. I pannelli posti sulle facciate esterne raffigurano una serie di progetti in fase di costruzione firmati dagli architetti austriaci all'estero – tra questi AllesWirdGut, Coop Himmelb(l)au, Atelier Hollein e Carl Pruscha. Gli interni della struttura accolgono invece un’enorme spirale in acciaio, supporto espositivo di un gruppo di stampe ritraenti opere in via di realizzazione o già costruite in Austria da progettisti stranieri come Atelier Hitoshi Abe, Zaha Hadid Architects e gli italiani di Matteo Thun & Partners.
 
“Il curatore voleva una soluzione progettuale fantasiosa per comunicare l'architettura contemporanea austriaca e parlare di urban design a livello globale: l'Austria mostra al mondo la sua architettura ed è rappresentata come una terra culturalmente aperta, capace di dare ampio spazio agli architetti di fama internazionale”, spiegano gli organizzatori dell’esposizione, finanziata dal  Ministero Austriaco della Cultura e costata 625.000 euro.
 
Durante la conferenza stampa di presentazione della mostra, il Ministro della Cultura Austriaca Claudia Schmied ha commentato: "La figura di Owen Moss dimostra quanto l’insegnamento e la trasmissione dei saperi siano importanti rispetto alla possibilità che la disciplina architettonica si sviluppi ulteriormente. Inoltre, rende evidente come il necessario e continuo rinnovamento dell’architettura possa essere garantito solo attraverso la comunicazione e il dialogo internazionale".
 
“La duplice capacità di contribuire con inventiva e di accogliere nuove possibilità sono i punti di forza del pensiero architettonico austriaco, nonché l'oggetto della mostra - spiega Owen Moss. La cultura austriaca nella sua massima espressione è cultura "in costruzione" - ri-pensa, ri-valuta, re-immagina i suoi significati. Una trasformazione in corso non può mai apparire come un semplice corpus omogeneo di architetture costruite. Esistono piuttosto una serie di potenti alternative che riflettono il dibattito permanente riguardante le priorità della progettazione: architettura come poesia? architettura come sociologia? architettura come cultura? architettura e urbanistica? architettura come un amalgama di possibilità? L’architettura e l’urbanistica fanno progredire le culture, riformano le sociologie e indagano le possibilità tecnologiche”.

  Scheda progetto: Austria under Construction
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola più spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Eric Owen Moss Architects

Austria under Construction

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua ideaâ€: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Hind Rabii
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata