Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Barcellona: la “Digital Pedrera” firmata Ruiz Geli
Media-Tic, un edificio intelligente ospita un centro per le tecnologie ICT
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/06/2007 - “Come l’architettura stabilisce un nuovo equilibrio con l’utilizzo digitale dell’energia”. È questo il motto che ha ispirato il progetto del “Media-Tic” di Barcellona, ribattezzato “Digital Pedrera”. Si tratta di un edificio eco-sostenibile che sarà in grado di risparmiare sino al 40% di energia grazie all’utilizzo di materiali e tecnologie innovative. Il progetto, realizzato dall’architetto Enric Ruiz Geli, sorgerà all’interno del futuro quartiere tecnologico denominato “22@Barcelona”, ambizioso progetto di trasformazione urbana che prevede lo sviluppo di un’area di circa 3,7 milioni di metri quadrati destinata ad ospitare spazi tecnologici per società all’avanguardia.

L’edificio progettato da Ruiz Geli si svilupperà su una superficie complessiva di 23mila metri quadrati ed ospiterà un centro per le tecnologie ICT (Information and Communication Technologies). All’interno troveranno spazio anche uffici, aree espositive, un auditorium con 300 posti a sedere, ristoranti e negozi.

Il progetto consiste in una struttura metallica principale a forma di cubo rivestita su tre lati di Efte (Ethylene Tetra Fluor Ethylene). Si tratta di un materiale ibrido, leggero e trasparente, che consente la penetrazione di luce naturale assorbendo inoltre il calore dei raggi solari di cui sfrutta le potenzialità energetiche. All’interno, tuttavia, la temperatura non diventa mai eccessivamente alta grazie ad una capacità di filtraggio ultravioletto pari all’85%.
Elastico e resistente al fuoco, l’Efte richiede inoltre poca manutenzione poiché, grazie all'antiaderenza della superficie, si sporca difficilmente.

Tratto distintivo del progetto sono dei “rigonfiamenti” sulle facciate rivestite in Efte. Si tratta di “cuscini d’aria”, cui si dà forma per mezzo di un sistema pneumatico, che assolvono alla funzione di isolamento termico creando al tempo stesso zone di ombra sulla superficie.
Tale sistema di cuscini gonfiabili – che ricorda l’architettura organica di Gaudì, da cui “digital Pedrera” (il soprannome dato a Casa Mila) - consente di gestire l’esposizione dell’intera facciata semplicemente mediante il movimento dell’aria.

La realizzazione del Media-Tic, per il quale è prevista una spesa di 24 milioni di euro, è attesa entro gennaio 2009.


Animazione Presentazione



Animazione pattern facciata




Animazione controllo ombreggiamento




Animazione membrana

  Scheda progetto: Media-tic Building
Cloud 9
Vedi Scheda Progetto
Cloud 9
Vedi Scheda Progetto
Cloud 9
Vedi Scheda Progetto
Cloud 9
Vedi Scheda Progetto
Cloud 9
Vedi Scheda Progetto
Cloud 9
Vedi Scheda Progetto
Cloud 9
Vedi Scheda Progetto
Cloud 9
Vedi Scheda Progetto
Cloud 9
Vedi Scheda Progetto
Cloud 9
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
30.06.2025
Alvisi Kirimoto progetta il nuovo Padiglione Sapaio, tra vino, paesaggio e architettura
30.06.2025
Shebara Resort: l’hotel del futuro sospeso sul Mar Rosso
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
CLOUD 9

Media-tic Building

 NEWS CONCORSI
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
+25.06.2025
Premio europeo di architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata